Articles

  • 1 week ago | infobuildenergia.it | Raffaella Capritti

    In un contesto economico e ambientale in continua evoluzione, il Real Estate si trova oggi al centro di una importante trasformazione. L’analisi condotta dalla Community Smart Building di TEHA Group evidenzia in particolare che  un immobile efficiente dal punto di vista energetico e dotato di tecnologie smart può valere fino all’80% in più rispetto a uno da ristrutturare.

  • 1 week ago | infobuildenergia.it | Raffaella Capritti

    Indice degli argomentiToggleIl 2 e 3 aprile 2025, Milano è diventata la capitale europea dell’innovazione in ambito HVACR con la prima edizione di Heat Pump Technologies, l’Exhibition & Conference organizzata da RX Italy e dedicata alle tecnologie a pompa di calore.

  • 1 week ago | infobuildenergia.it | Laura Murgia

    Pensata per tecnici che lavorano su impianti di riscaldamento, condizionamento e refrigerazione, nella manutenzione, nel settore edile, e in numerosi altri campi applicativi, testo 860i è contraddistinta da semplicità d’uso e immagini termiche nitidissime. Grazie alla perfetta integrazione con la testo Smart App, questa soluzione assicura efficienza e flessibilità nel controllo termico di impianti tecnici, componenti e strutture edilizie come finestre, porte e pareti.

  • 1 week ago | infobuildenergia.it | Raffaella Capritti

    Indice degli argomentiToggleParafrasando un approfondimento delle Nazioni Unite, possiamo affermare che l’energia rappresenta sia il cuore della sfida climatica globale che la chiave per la sua risoluzione.  L’utilizzo dei combustibili fossili comporta oltre il 75% delle emissioni globali di gas serra ed è per questo che per evitare scenari ben peggiori è fondamentale dimezzare questa percentuale entro il 2030 fino al suo azzeramento totale nel 2050.

  • 1 week ago | infobuildenergia.it | Raffaella Capritti

    Indice degli argomentiToggleL’Europa è il continente che sta pagando il prezzo più alto della crisi climatica globale. È quanto emerge dall’European State of the Climate 2024 (ESOTC 2024), il report pubblicato dal Copernicus Climate Change Service (C3S) in collaborazione con la World Meteorological Organization (WMO). Si tratta di un osservatorio preciso e autorevole per comprendere gli impatti sempre più tangibili dei cambiamenti climatici sul nostro territorio.

Infobuild journalists

Contact details

No sites or socials found.

Try JournoFinder For Free

Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.

Start Your 7-Day Free Trial →