Articles

  • 4 days ago | infobuildenergia.it | Raffaella Capritti

    Indice degli argomentiToggleNel 2024 il mercato italiano dell’Internet of Things ha toccato i 9,7 miliardi di euro, segnando una crescita del +9% rispetto al 2023. Questo dato arriva dalla nuova ricerca dell’Osservatorio Internet of Things della School of Management del Politecnico di Milano, presentata lo scorso aprile 2025 durante il convegno “IoT Will Rock You: sempre più pervasivo, sempre più intelligente“.

  • 4 days ago | infobuildenergia.it | Raffaella Capritti

    Indice degli argomentiToggleIl Bonus Ristrutturazioni, confermato per tutto il 2025 dalla Legge di Bilancio, consente di detrarre il 50% delle spese sostenute per i lavori di manutenzione straordinaria. Questo vale unicamente per le prime case, mentre per le seconde l’aliquota è scesa al 36%. Ma cosa succede in caso di vendita dell’immobile prima che siano state recuperate tutte le rate del bonus?

  • 4 days ago | infobuildenergia.it | Laura Murgia

    Negli ultimi anni, l’Europa ha delineato nuove direttive in tema di efficienza energetica che, attraverso obiettivi ambiziosi, hanno come scopo quello di migliorare il patrimonio immobiliare e diminuirne l’impatto ambientale. In Italia la metà delle abitazioni attesta ancora le classi energetiche peggiori (F e G) tuttavia, lo stanziamento di incentivi fiscali quali ad esempio l’Ecobonus ha permesso di far crescere il numero di interventi di riqualificazione in modo esponenziale.

  • 5 days ago | infobuildenergia.it | Raffaella Capritti

    Indice degli argomentiToggleProdurre energia dall’acqua e condividerla sul territorio è alla base di una comunità energetica idroelettrica da poco avviata ufficialmente in Trentino che già si distingue per essere la prima comunità energetica rinnovabile trentina in forma cooperativa a produrre energia idroelettrica, oltre che da fotovoltaico.

  • 5 days ago | infobuildenergia.it | Raffaella Capritti

    L’Osservatorio FER di ANIE Rinnovabili realizzato sulla base dei dati Terna fotografa una realtà poco incoraggiante: nei primi tre mesi del 2025 la nuova potenza da fonti rinnovabili si è fermata a 1.405 MW, contro i 1.634 MW del primo trimestre 2024. Al 31 marzo 2025 risultano installati in Italia un totale di 78,05 GW di impianti rinnovabili distribuiti su 1.948.673 impianti.

Infobuild journalists

Contact details

No sites or socials found.

Try JournoFinder For Free

Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.

Start Your 7-Day Free Trial →