Agnese Albertini's profile photo

Agnese Albertini

Emilia-Romagna

Journalist at Freelance

Articles

  • 6 days ago | cinemaserietv.it | Agnese Albertini

    Il film American Sniper, diretto da Clint Eastwood e basato sulla vera storia del cecchino dei Navy SEAL Chris Kyle, si conclude in modo tragico. Dopo quattro missioni in Iraq e anni di traumi, Chris riesce finalmente a ritrovare un fragile equilibrio nella vita familiare. Si dedica ad aiutare altri veterani affetti da stress post-traumatico, convinto di poter essere utile anche lontano dal fronte.

  • 6 days ago | cinemaserietv.it | Agnese Albertini

    Il film Smetto quando voglio si conclude con l’arresto del protagonista, Pietro Zinni, e l’apparente fine dell’avventura criminale del gruppo di ricercatori che aveva messo in piedi un business illegale basato su una smart drug perfettamente legale. Dopo aver cercato di trovare una via d’uscita collaborando con la polizia, Pietro viene tradito da chi doveva proteggerlo e finisce in carcere.

  • 1 week ago | bestmovie.it | Agnese Albertini

    Nel panorama seriale degli ultimi decenni, poche opere possono vantare la longevità e la devozione dei fan raggiunte da Supernatural. Con 327 episodi distribuiti nell’arco di quindici stagioni, la serie ideata da Eric Kripke ha costruito un universo complesso, ricco di mitologia, creature sovrannaturali e soprattutto legami umani. Eppure, secondo molti spettatori, il vero finale non è quello trasmesso nel 2020 con l’episodio Carry On, ma un epilogo arrivato ben quattro anni prima.

  • 1 week ago | bestmovie.it | Agnese Albertini

    A distanza di oltre due anni dalla sua uscita, Archive 81 è tornata al centro delle conversazioni online, complice una nuova ondata di utenti Netflix che la stanno scoprendo (o riscoprendo) e definendo «uno dei migliori horror mai realizzati per la piattaforma».

  • 1 week ago | bestmovie.it | Agnese Albertini

    Tra misteri irrisolti, visioni enigmatiche e salti temporali, Lost ha costruito un universo in cui nulla è mai come sembra. Ogni scena, ogni oggetto in apparenza insignificante potrebbe celare qualcosa di più grande. Proprio uno di questi dettagli, passato inosservato da molti spettatori alla prima visione, è tornato al centro dell’attenzione: un momento che inizialmente sembrava solo un errore di produzione… ma che oggi, con uno sguardo più attento, rivela un significato molto più profondo.