Articles

  • 2 months ago | sport.quotidiano.net | Alessandro Gallo

    Il georgiano si ripete ad altissimo livello: quando Venezia si avvicina, rientra e mette tutte le cose a posto. Raggiunte Trapani e Brescia . Virtus Bologna 85Reyer Venezia 74SEGAFREDO : Hackett 6, Tucker 11, Cordinier 10, Shengelia 16, Diouf 13, Grazulis 5, Morgan 15, Pajola 4, Polonara, Belinelli 5, Akele, Visconti ne. All. Ivanovic. UMANA VENEZIA: Ennis 15, Parks 12, Wheatle, Wiltjer 20, Kabengele 9, Simms 5, Mcgruder 4, Casarin, Tessitori 9, Lever ne, Fernandez ne, Janelidze ne. All. Spahija.

  • 2 months ago | ilrestodelcarlino.it | Alessandro Gallo

    Virtus Bologna 85Reyer Venezia 74SEGAFREDO : Hackett 6, Tucker 11, Cordinier 10, Shengelia 16, Diouf 13, Grazulis 5, Morgan 15, Pajola 4, Polonara, Belinelli 5, Akele, Visconti ne. All. Ivanovic. UMANA VENEZIA: Ennis 15, Parks 12, Wheatle, Wiltjer 20, Kabengele 9, Simms 5, Mcgruder 4, Casarin, Tessitori 9, Lever ne, Fernandez ne, Janelidze ne. All. Spahija. Arbitri: Attard, Bongiorni, Pepponi. Note: parziali 21-13; 37-34; 57-53. Tiri da due: Virtus 22/33; Reyer 21/34. Tiri da tre: 9/32; 6/25.

  • 2 months ago | sport.quotidiano.net | Alessandro Gallo

    Razza piave, ma bolognese d’adozione, venne acquistato dall’avvocato Porelli per 400 milioni di lire. Al PalaDozza la mattonella dalla quale riusciva sempre a segnareBologna, 3 febbraio 2025 - Chissà, magari la famiglia gli farà trovare una bella torta a forma di mattonella. Renato Villalta, da Maserada sul Piave, compie 70 anni. Razza Piave, come si diceva una volta nel mondo dei canestri, ma bolognese d’adozione e di vita.

  • 2 months ago | ilrestodelcarlino.it | Alessandro Gallo

    Bologna, 3 febbraio 2025 - Chissà, magari la famiglia gli farà trovare una bella torta a forma di mattonella. Renato Villalta, da Maserada sul Piave, compie 70 anni. Razza Piave, come si diceva una volta nel mondo dei canestri, ma bolognese d’adozione e di vita. Renato viene acquistato dall’avvocato Porelli per 400 milioni (di lire): nel 1976, da allora, praticamente, tranne una breve parentesi a Treviso (1989/1991) è sempre a Bologna. Lavora qui, la sua famiglia è qui. La Virtus è qui.

  • 2 months ago | ilrestodelcarlino.it | Alessandro Gallo

    Bologna, 2 febbraio 2025 - Ci ha lasciato un’autentica leggenda del mondo dei canestri. Dino Costa, classe 1932, era stato allenatore del Gira - quando la squadra giocava in Piazza Azzarita ed era espressione proprio di Bologna - negli anni Sessanta. Poi direttore sportivo della Virtus: qualcosa di più di un braccio destro per l’avvocato Porelli. Quando c’era da andare a prendere un americano - e negli anni Settanta ne arrivava uno a stagione - toccava da Dino.

Contact details

Socials & Sites

Try JournoFinder For Free

Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.

Start Your 7-Day Free Trial →