
Andrea Pira
Editor at HuffPost Italia
Seguo l'economia per @HuffPostItalia Scrivo spesso di Cina. Sono socio di @Lettera_22 Per info e segnalazioni [email protected]
Articles
-
1 week ago |
ilmessaggero.it | Andrea Pira
Il consolidamento delle telecomunicazioni ha bisogno dello stimolo della concorrenza per spingere gli investimenti. Vale per i servizi ai clienti e vale soprattutto per lo sviluppo delle reti.
-
1 week ago |
ilmessaggero.it | Andrea Pira
Anche città metropolitane e province potranno decidere di adottare una tassa d’imbarco sui passeggeri di aerei e navi. Un euro a viaggiatore, che sarà caricato sui biglietti di chi prende un volo o si imbarca. Il tutto partirà dal 2026 e almeno il 30% dell’incasso dovrà andare alla manutenzione ordinaria e straordinaria di strade e altre infrastrutture. L’IRPEFGli stessi enti, assieme alle Regioni a statuto ordinario, potranno inoltre beneficiare di una compartecipazione al gettito Irpef.
-
1 week ago |
ilmessaggero.it | Andrea Pira
Il governo alza l’asticella delle privatizzazioni. Le ultime indicazioni dei tecnici del Tesoro ipotizzano oltre 2,1 miliardi in più di quanto stimato un anno fa. Lo spaccato dei piani per valorizzare società e asset pubblici emerge dalla pieghe del documento di finanza pubblica approdato venerdì scorso alle Camere. Nelle tabelle che tracciano la cornice dei conti pubblici trova spazio anche il nuovo calendario delle dismissioni. Nessun nome di azienda o operazioni dettagliate.
-
1 week ago |
ilgazzettino.it | Andrea Pira
S&P promuove l’Italia. L’agenzia di rating assegna un segno più all’Italia e per la prima volta da ottobre 2017 alza il proprio voto. Da BBB la valutazione passa a BBB+, con outlook stabile, quindi con prospettive fiduciose sul futuro. Giancarlo Giorgetti, ministro dell’Economia, può rivendicare il risultato. «Premiata la serietà dell'approccio del governo alla politica di bilancio. Nel clima generale di incertezza, prudenza e responsabilità continueranno a essere la nostra linea di azione».
-
1 week ago |
ilmessaggero.it | Andrea Pira
Alimentare il fondo per la rigenerazione urbana con la revisione del Pnrr e dare ai privati incentivi economici per la riqualificazione dei quartieri. Sono queste le due ipotesi su cui la maggioranza è al lavoro per sbloccare in Senato il cammino del disegno di legge sulla rigenerazione urbana. Il lavoro vede in prima fila Forza Italia, con in testa il senatore Roberto Rosso, e si interseca con la prossima rimodulazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza da concordare con Bruxelles.
Try JournoFinder For Free
Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.
Start Your 7-Day Free Trial →X (formerly Twitter)
- Followers
- 3K
- Tweets
- 42K
- DMs Open
- No

RT @HuffPostItalia: Compravendita di armi con la Colombia, archiviata l'inchiesta di Napoli su D'Alema e Profumo https://t.co/n9SpZ9HhvJ

RT @onlyyoontv: #China tech titans follow Beijing’s lead to Chinese exporters weather @realDonaldTrump #tariffs. $JD says it will buy $27…

RT @fbermingham: Late night SCOOP! EU leaders plan trip to Beijing in July for summit with Xi Jinping VDL + Costa plan comes after they f…