
Annalisa Camilli
Producer and Journalist at Internazionale
Journalist at Internazionale and author of La legge del mare (2019), Limoni (2021), Da Kiev (2022), Un giorno senza fine (2022), L’ultimo bisonte (2023)
Articles
-
1 week ago |
internazionale.it | Annalisa Camilli
Era in un momento di grande frustrazione, non era mai riuscito ad avere una relazione con una ragazza, si sentiva rifiutato e per questo si dava una spiegazione ideologica: sono le ragazze ad avere il potere di scegliere nelle relazioni e i ragazzi meno attraenti non hanno speranza. Mario (nome di fantasia), 23 anni, studente di economia in Belgio e originario di Bari, si definisce “incel”, celibe involontario.
-
1 week ago |
internazionale.it | Annalisa Camilli
L’11 aprile circa quaranta persone migranti,trasferite da diversi centri di permanenza per il rimpatrio (Cpr) italiani, sono arrivate nel porto di Shëngjin, in Albania. Erano partite da Brindisi e, dopo un primo screening nell’hotspot di Shëngjin, sono state portate nel centro di detenzione di Gjadër, che ha aperto a ottobre e che era stato originariamente progettato per ospitare richiedenti asilo soccorsi in mare e provenienti da paesi considerati sicuri dal governo italiano.
-
2 weeks ago |
internazionale.it | Annalisa Camilli
Il 4 aprile il consiglio dei ministri italiano ha approvato il decreto sicurezza, che ha ripreso la maggior parte delle misure contenute nel ddl sicurezza (o ), bloccato al senato e rinviato alla camera per la mancanza di copertura finanziaria una settimana fa.
-
2 weeks ago |
internazionale.it | Annalisa Camilli
Il suo corpo è stato ritrovato all’interno di una valigia. Come fa un corpo a stare dentro a una valigia? Sono i dettagli a raccontare l’orrore di una ragazza trattata come una cosa da nascondere e da buttare.
-
3 weeks ago |
internazionale.it | Annalisa Camilli
Il governo italiano ci riprova: per fare funzionare i centri di detenzione in Albania gli cambia destinazione d’uso. Ma di fatto riconosce il fallimento del progetto iniziale di usarli per esaminare le domande di asilo in territorio extraeuropeo, dopo tre tentativi non andati a buon fine. Il 28 marzo il consiglio dei ministri ha approvato un decreto che prevede l’uso delle strutture come centri per il rimpatrio (Cpr), cioè centri di detenzione amministrativa per i migranti irregolari.
Try JournoFinder For Free
Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.
Start Your 7-Day Free Trial →Coverage map
X (formerly Twitter)
- Followers
- 29K
- Tweets
- 15K
- DMs Open
- No

RT @JacZan: Cosa prevede il decreto sicurezza. Di @annalisacamilli https://t.co/g20vBrzHNe

RT @AKurkov: We didn't sleep in Kyiv again. First 4 hours of night russian drones're attacking Kyiv. Then a wave of ballistic missiles fro…

RT @dariabig: Non l’avevo ancora fatto - perché sono maniaca e o lo faccio prima io o niente- ma qualcosa per continuare a litigare sui li…