
Articles
-
1 month ago |
panorama.it | Antonella Matarrese
Amava scegliere con cura le parole, a volte ne inventava di nuove, altre le pescava da ambiti diversi per associarle in maniera inedita, magari con qualche inglesismo, come, per esempio, nel caso di Fashion Algebra, titolo di una pubblicazione (Electa edizioni) che raccoglieva una selezione degli articoli pubblicati nella rubrica D.P., Doppie Pagine apparsa, fino agli anni Duemila, su Vogue Italia.
-
2 months ago |
panorama.it | Antonella Matarrese
Idee chiare alle quali fanno seguito progetti concreti. Tanta passione e una magnifica ossessione per la perfezione. Giuseppe Santoni, marchigiano del 1968, presidente esecutivo dell’azienda di famiglia, fondata dal padre nel 1975, leader nel settore calzaturiero, ha un chiodo fisso: trasmettere quei saperi che creano bellezza. È facile convincere un ragazzo a fare l’artigiano?
-
2 months ago |
panorama.it | Antonella Matarrese
Dalle dotte citazioni di Umberto Eco a quelle dei miti classici come Icaro: i couturier a Parigi fanno sfoggio di erudizione per spiegare la genesi delle loro creazioni. Ma la vera conoscenza è quella delle mani «geniali» delle sarte negli atelier di haute couture, che da generazioni tramandano segreti e insegnano la lentezza del saper fare con metodo. Come si ricava dalle collezioni per la primavera-estate 2025 appena presentate.
-
Oct 3, 2024 |
panorama.it | Antonella Matarrese
Nasce a Boston nel 1961, consegue un MBA presso la Harvard Business School e un Bachelor’s degree presso la Tufts University e inizia la sua carriera tra le fila di Procter&Gamble, ricoprendo diverse posizioni nel marketing e nelle vendite tra Italia, Regno Unito e Stati Uniti. Un alto profilo e un percorso lavorativo in ascesa quello di John Galantic, appena nomitato, dal Consiglio di Amministrazione di Tod’s SpA, Amministratore Delegato del Gruppo.
-
Jul 27, 2024 |
panorama.it | Antonella Matarrese
Tra ballerini e coreografi, sono 160 gli artisti internazionali che vanno in scena fino al 3 agosto alla Biennale Danza 2024 di Venezia. We Humans, Noi umani èil titolo scelto dal direttore artistico Wayne McGregor per questa edizione ricca di spunti di riflessione sul senso della coesistenza tra gli uomini. La danza contemporanea ha qualcosa da dire. In questo momento storico, forse, molto di più di certa arte e di tanta musica.
Try JournoFinder For Free
Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.
Start Your 7-Day Free Trial →