
Antonio Benforte
Articles
-
Jan 8, 2025 |
econote.it | Antonio Benforte |Steve Meyers
La storia di Alexander Supertramp, il cui vero nome era Christopher McCandless, è diventata famosa grazie al libro “Into the Wild” di Jon Krakauer e al successivo film omonimo diretto da Sean Penn. È una storia che affascina e commuove, ma anche controversa, che solleva interrogativi sul rapporto tra uomo e natura, sulla ricerca della libertà e sul significato della vita.
-
Jan 1, 2025 |
econote.it | Antonio Benforte
Il 2025 si prospetta un anno favorevole per i “ponti”, offrendo diverse opportunità per godersi weekend lunghi o vacanze più estese sfruttando le festività. Ecco un riepilogo delle principali occasioni e alcuni consigli su come ottimizzare i giorni di ferie:Festività e potenziali ponti nel 2025:Capodanno: Mercoledì 1° gennaio. Inizia l’anno con un giorno festivo infrasettimanale. Epifania: Lunedì 6 gennaio. Perfetta per un weekend lungo di 3 giorni. Pasqua e Pasquetta: Domenica 20 e Lunedì 21 aprile.
-
Jul 11, 2024 |
econote.it | Antonio Benforte
L’arcipelago di Okinawa, situato in Giappone, è rinomato per la sua eccezionale longevità. La regione vanta una concentrazione di centenari ben superiore a qualsiasi altra parte del mondo, con un numero di persone che supera i 100 anni che si aggira intorno allo 0,5% della popolazione, una percentuale circa 17 volte superiore alla media globale. Cosa rende Okinawa un paradiso per la longevità?
-
Jul 11, 2024 |
econote.it | Antonio Benforte
Si rivolgerà a tutte le 20 regioni del territorio nazionale e si concluderà ad agosto 2025, il progetto “IN SINERGIA” – Percorsi multigenerazionali e multistakeholders per lo sviluppo INclusivo e Sostenibile del Paese”, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali*, coordinato da Adiconsum, in partnerariato conAnteas – Associazione Nazionale tutte le età Attive per la Solidarietà APS, Movimento Consumatori APS, NeXt Nuova Economia per Tutti APS ETS, Adiconsum Regionale...
-
Jul 10, 2024 |
econote.it | Antonio Benforte
I prossimi tre appuntamenti internazionali del Nocera Jazz Festival 2024 saranno venerdi 12, sabato 13, martedì 16 luglio con una serata dedicata al Brasile, una al jazz afroamericano e la terza al jazz contemporaneo: in scena cinque incredibili concerti con Dea Gil ft. Neney Santos, Philippe Powell – Quartetto Brasiliano + special guest Jaques & Paula Morelenbaum; James Brandon Lewis Trio; Christian Sands Trio.
Try JournoFinder For Free
Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.
Start Your 7-Day Free Trial →