
Antonio Polito
Articles
-
Jan 12, 2025 |
napoli.corriere.it | Antonio Polito
Le leggi si rispettano e non si aggirano.«Spetta agli elettori decidere da chi essere governati»: è il mantra di tutti i politici populisti insofferenti alle regole «Spetta agli elettori decidere da chi essere governati»: è il mantra di tutti i politici populisti, insofferenti delle regole e delle leggi.
-
Jan 11, 2025 |
corriere.it | Antonio Polito
Inglese, da 44 anni in Italia, ha codificato i riti “non tradizionali” per dire addio con intensità, dignità (e possibilmente senza errori). «Cominciai quando morì una persona cara, un incidente, e non sapevamo che fare. Salimmo sul treno della fretta, sotto pressione, e finimmo dove il defunto non avrebbe voluto. In una cattedrale» Richard Brown organizza funerali senza Dio. Naturalmente è un inglese: dai tempi di Enrico VIII hanno un gusto speciale per la laicità.
-
Jan 8, 2025 |
corriere.it | Antonio Polito
Anche chi non crede nei miracoli deve ammettere che il governo di Giorgia Meloni, la nostra diplomazia e i nostri apparati di sicurezza ne hanno appena compiuto uno, riportando in Italia sana e salva e così rapidamente Cecilia Sala. È un grande sollievo per tutti. E in particolare per chi sa che il giornalismo non è appiccicare fake news su un social ma impegno e responsabilità, e comporta il rischio di andare in giro per il mondo per poterlo raccontare in prima persona.
-
Dec 8, 2024 |
napoli.corriere.it | Antonio Polito
Giuro che non vorrei essere nei panni di Elly Schlein. E non solo perché dovrei vedermela con l’armocronista ogni mattina prima di indossarli. Guardate che cosa è appena successo alla povera segretaria del Pd. Giovedì mattina il suo quasi alleato Carlo Calenda tuona sulle agenzie che sono già le 11 del mattino ed Elly Schlein non ha ancora detto niente sulla crisi di Stellantis.
-
Dec 7, 2024 |
corriere.it | Antonio Polito
Il rapporto del Censis: il nostro sistema d’istruzione è diventato una «fabbrica di ignoranti» A voler prendere sul serio il rapporto Censis di quest’anno, invece di giochicchiare come ogni anno con gli slogan e le immagini prodotte dalla fervida immaginazione dei discepoli di Giuseppe De Rita, bisognerebbe concentrarsi su un punto e un punto solo, che poi è l’origine di tutto e tutto spiega: il nostro sistema d’istruzione è diventato una «fabbrica di ignoranti». Quando un terzo degli...
Try JournoFinder For Free
Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.
Start Your 7-Day Free Trial →