-
Jan 1, 2025 |
lastampa.it | Assia Neumann Dayan
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella .
-
Dec 21, 2024 |
lastampa.it | Assia Neumann Dayan
Abbonati per leggere anche
-
Dec 4, 2024 |
lastampa.it | Assia Neumann Dayan
Diffamazione, calunnia, ingiuria, pettegolezzo, legittima opinione, diritto di critica, diritto di cronaca, free speech, hate speech, fake news, quello che si può e non si può dire, la bugia, la verità, persone che si ammazzano per i commenti che ricevono, rivolte sociali, rivolte personali, tribunali intasati: questo è, e nessuno può farci niente, forse ci sarebbe solo staccare la spina del wi-fi o chiudersi in un monastero luddista.
-
Oct 31, 2024 |
lastampa.it | Assia Neumann Dayan
Abbonati per leggere anche
-
Oct 12, 2024 |
lastampa.it | Assia Neumann Dayan
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella .
-
Oct 12, 2024 |
lastampa.it | Assia Neumann Dayan
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella .
-
Sep 29, 2024 |
lastampa.it | Assia Neumann Dayan
Universitari fuoricorso, nostalgici del comunismo, assessori delle zone a traffico limitato, attivisti di sinistra, hipster con falce e martello sono scesi in piazza a piangere la morte del compagno Nasrallah. L’Occidente ricco piange i terroristi dal telefono, mentre sui social vengono diffuse le immagini di cittadini libanesi e siriani che distribuiscono dolci e ragazze iraniane che festeggiano.
-
Sep 29, 2024 |
lastampa.it | Assia Neumann Dayan
L'ascolto è riservato agli abbonati Condividi Link Copiato negli appunti https://www.lastampa.it/editoriali/lettere-e-idee/2024/09/30/audio/se_loccidente_piange_i_terroristi_di_hezbollah-14675181/
-
Sep 20, 2024 |
lastampa.it | Assia Neumann Dayan
Pare che ci sia Kendrick Lamar che voglia restituire il Pulitzer dopo aver sentito i dialoghi dialettici tra Tony Effe e Fedez. Dopo Beatles e Rolling Stones, dopo Blur e Oasis, dopo Bette Davis e Joan Crawford, dopo Jung e Freud, dopo Mozart e Salieri, ad alzare il livello sono arrivati Tony Effe e Fedez.
-
Sep 20, 2024 |
ilsecoloxix.it | Assia Neumann Dayan
La storia Fedez, Tony Effe e il processo a Naike: l’infinito social ring La lite a colpi di insulti l’ultimo atto di una moderna telenovela. Come la condanna della figlia di Ornella Muti per gli insulti a Barbara d’Urso Assia neumann dayan 21 Settembre 2024 alle 01:00 2 minuti di lettura