
Chiara Bidoli
Editor-in-Chief at Insieme Magazine
Direttore responsabile di Insieme, Io e il mio bambino, https://t.co/d9DxIGSS9M, Style Piccoli - Editor in chief of family magazine in Italy
Articles
-
2 weeks ago |
corriere.it | Chiara Bidoli
«La domanda da farci è: qual è il grado di separazione tra i nostri figli e il giovane protagonista? Tra noi e i suoi genitori? Non esiste una risposta giusta ed è il motivo per cui la serie suggerisce che è meglio avere un’attenzione in più».
-
3 weeks ago |
corriere.it | Chiara Bidoli
La violenza tra i giovanissimi è sempre più diffusa e rappresenta un problema urgente, come confermato dai recenti avvenimenti di cronaca. Intervista allo psicologo Matteo Lancini «Per spiegare il fenomeno della violenza giovanile occorre andare oltre la visione ipersemplificata con cui tendiamo a osservarla e giudicarla cercando dei modelli, spesso nel mondo digitale, a cui addossare la responsabilità di aver influenzato comportamenti violenti.
-
3 weeks ago |
corriere.it | Chiara Bidoli
Quali sono i più importanti campanelli d'allarme? Quando esordiscono? Dove sta andando la ricerca? Intervista a Stefano D’Arrigo, neuropsichiatra infantile dell’Istituto Besta di Milano Il disturbo dello spettro autistico è una condizione molto frequente nella popolazione generale caratterizzata dalla presenza di un disturbo dell’interazione sociale e della comunicazione, associato a dei comportamenti ripetitivi e a interessi ristretti.
-
1 month ago |
corriere.it | Chiara Bidoli
È come stare sulle «montagne russe», fra stati di euforia e di depressione. Cure adeguate, però, consentono una vita regolare Secondo uno studio pubblicato sull’International Journal of Bipolar Disorders, Vincent van Gogh avrebbe sofferto di disturbo bipolare, una malattia psichiatrica che colpisce circa 600 mila persone in Italia e 80 milioni nel mondo.
-
2 months ago |
corriere.it | Chiara Bidoli
Custodiscono gli aspetti storici familiari, come le abitudini, le tradizioni, i ricordi, e possono essere considerati i custodi dei valori fondanti della famiglia. Tendenzialmente sono donne perché, per natura, hanno una maggiore propensione all’accudimento e all’ascolto I «kinkeeper», come vengono definiti ora, sono coloro che si fanno carico di mantenere e rafforzare nel tempo i legami familiari.
Try JournoFinder For Free
Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.
Start Your 7-Day Free Trial →X (formerly Twitter)
- Followers
- 53
- Tweets
- 49
- DMs Open
- No

RT @AleRosina68: Penso che possiamo tranquillamente ritirare tutti gli auguri di buon anno. A quanto pare siamo ancora nel tredicesimo mese…

RT @CarloCalenda: Una roba indegna. Capacità di gestione da terzo mondo. Va bene tutto, le difficoltà etc, ma questa confusione no. Sala ha…

È questione di giorni e sapremo quanto contano i bambini e i giovani nel nostro Paese e se la scuola, come nella vicina Francia, è considerata un bene di prima necessità... @elenabonetti