
Articles
-
1 week ago |
vanityfair.it | Chiara Oltolini
Questa intervista a Marco Mengoni è pubblicata sul numero 20 di Vanity Fair, in edicola fino al 13 maggio 2025. A questo link l’esclusivo Reframed, in cui ripercorre con noi i momenti più importanti della sua vita e della sua carriera. La mattina di questa intervista Marco Mengoni si è alzato molto presto, alle 5.20. L’ha svegliato il vento con il rumore dei vasi rotti: soffiando a quasi 70 chilometri orari, ha fatto cadere le 12 piante di pomodori sul terrazzo della sua casa di Milano.
-
1 month ago |
vanityfair.it | Chiara Oltolini
Questa intervista ad Achille Lauro è pubblicata sul numero 17 di Vanity Fair, in edicola fino al 22 aprile 2025. Anno 2001 o forse 2002, una sera come tante nella periferia romana. Lauro De Marinis, undicenne estroverso ma non spensierato, torna a casa con i capelli color biondo platino e sa che per questo verrà punito. Non aveva il permesso di farlo, l’ha fatto lo stesso. Anno 2025, un pomeriggio come tanti nel centro di Milano.
-
1 month ago |
vanityfair.it | Chiara Oltolini
Questa intervista a Greta Scarano e Yuri Tuci è pubblicata sul numero 14 di Vanity Fair, in edicola fino al 1° aprile 2025 e la proponiamo in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo del 2 aprile. Lo chiama con affetto «mattoncino». Perché «mi ha tolto tanto, ma se mi lamentassi sarei un ipocrita: l’autismo mi ha anche portato fino a qui». Qui è La vita da grandi, il suo primo film da protagonista, che è l’esordio alla regia di Greta Scarano.
-
1 month ago |
vanityfair.it | Chiara Oltolini |Joseph Cardo
Questa intervista a Micaela Ramazzotti è pubblicata sul numero 15 di Vanity Fair, in edicola fino all’8 aprile 2025. Il tatuaggio sbuca dalla blusa color ottanio. È una scritta piccola: eudaimonia, felicità in greco. Se l’è fatto con la speranza che, dall’avambraccio destro, arrivasse dritto al cuore e da lì dappertutto. «Era un augurio, qualche anno fa ne avevo bisogno. Ora non più. Non sono mai stata così felice. E il tatuaggio, oggi, è lì a ricordarmi la scalata che ho affrontato».
-
1 month ago |
vanityfair.it | Chiara Oltolini
Questo articolo è pubblicato sul numero 13 di Vanity Fair in edicola fino al 25 marzo 2025. «Prima di fare passi grandi, ma anche piccoli, rivolgo una preghiera alle mie ancestress». Lo dice così, in inglese, all’alba di un passo che è di quelli molto grandi. «È merito delle mie antenate se sono la donna che sono. Ci parlo, chiedo di stare con me, di supportarmi. E oggi che esce Rosa dei venti sento la loro energia, la loro protezione». Rosa dei venti è il terzo album di Gaia Gozzi, ormai solo Gaia.
Try JournoFinder For Free
Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.
Start Your 7-Day Free Trial →