Articles

  • Jan 17, 2025 | lacucinaitaliana.it | Daniela Guaiti

    «Sant’Antoni da la barba bianca famm truà quel che me manca». In Brianza il culto di Sant’Antonio Abate è diffuso e radicato. Protettore degli animali, invocato dalle ragazze in età da marito, valido aiuto nel caso di smarrimento di oggetti, il Santo è stato per secoli una presenza fondamentale nella fede di una cultura contadina, che alla devozione univa riti propiziatori arcaici, legati al volgere delle stagioni.

  • Jan 16, 2025 | wired.it | Daniela Guaiti

    Insegnare latino a un dodicenne nel 2024 è un po’ come insegnargli a dare la cera e togliere la cera. Reintrodurre il latino alle medie può sembrare anacronistico: studiare una lingua morta, noiosa e inutile, ai tempi di TikTok che senso può avere? Eppure basta pensare al Maestro Miyagi in Karate Kid per capire che un insegnamento prezioso si nasconde spesso nello svolgimento di compiti noiosi, apparentemente inutili. Sembra fin troppo scontato dire che il latino apre la porta ai classici.

  • Dec 7, 2024 | lacucinaitaliana.it | Daniela Guaiti

    A Napoli non c’è Natale senza i classici struffoli. Da qualche tempo, nemmeno senza gli struffoli al cioccolato. Piccoli, golosissimi, uno tira l'altro. Tutti quei confettini colorati che decorano quella cascata di miele dorata portano davvero una gran festa in tavola. E anche la versione “nera” non scherza: i confettini risaltano meravigliosamente sul cioccolato fondente!Le origini degli struffoliAntichissime le origini di questo dolce, forse addirittura greche, forse spagnole.

  • Nov 3, 2024 | es.wired.com | Daniela Guaiti

    Las pirámides mayas fueron construidas por extraterrestres. Una civilización avanzada hizo Stonehenge. Las líneas de Nazca son pistas de aterrizaje para naves alienígenas. Estas y tantas afirmaciones sin fundamento científico se difunden por todas partes, y la web es el mejor lugar para amplificar su ruido.

  • Oct 30, 2024 | wired.it | Daniela Guaiti

    A costruire la Torre di Cholula, in Messico, sono stati i giganti provenienti da Atlantide. Un’affermazione che può suonare ridicola. L’avranno detto i terrapiattisti su internet. E invece no. È una teoria diffusa nell’Ottocento, riportata da Thomas Mann nell’introduzione al suo monumentale Giuseppe e i suoi fratelli.

Contact details

Socials & Sites

Try JournoFinder For Free

Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.

Start Your 7-Day Free Trial →