
Davide Coppo
Articles
-
Apr 19, 2023 |
rivistaundici.com | Davide Coppo |Alfonso Fasano
È finita la trilogia di Napoli e Milan, con due partite al Maradona e una a San Siro che sono andate, come risultato complessivo, come in pochi si aspettavano. I rossoneri hanno battuto con un risultato netto i probabili futuri campioni d’Italia in campionato, e hanno vinto la doppia sfida di Champions.
-
Apr 13, 2023 |
rivistaundici.com | Davide Coppo |Alfonso Fasano
Il secondo atto di Milan-Napoli, dieci giorni dopo lo 0-4 dello stadio Maradona, ha avuto uno svolgimento e un esito decisamente meno clamorosi, meno inattesi. Il risultato di misura e la qualificazione ancora aperta, ancora incerta, sono lì a dimostrarlo. In fondo parliamo di due squadre dai valori assoluti simili, al netto del ritardo accumulato dal Milan nella classifica di Serie A, e che hanno sempre dato vita a gare tirate ogni volta che si sono affrontate.
-
Apr 3, 2023 |
rivistaundici.com | Davide Coppo |Alfonso Fasano
Napoli-Milan è stata e sarà la partita più importante del mese di aprile: la squadra di Spalletti è vicinissima allo scudetto ma è anche attesa anche dai primi quarti di Champions della sua storia, quella di Pioli deve prendersi il quarto – o il terzo, o il secondo – posto in Serie A e può legittimamente puntare alla semifinale europea. A maggior ragione dopo aver vinto il primo atto in modo netto, meritato, un 4-0 senza appello che resterà nella storia di questa stagione.
-
Apr 1, 2023 |
rivistaundici.com | Davide Coppo
All’inizio del 2023, su Twitter, un tweet che parla di stadi e architettura è diventato virale, guadagnandosi più di 6 milioni di visualizzazioni. L’ha prodotto un certo @culturaltutor, e mostra, in otto foto, la visione aerea degli stadi di Londra, Budapest, Stoccarda, Giacarta, Doha, Madrid, Barcellona, Brasilia. Sono tutte arene a pianta ellittica, tutte coperte da tettoie di colore chiaro, con un buco al centro per far passare aria e luce.
-
Feb 23, 2023 |
rivistaundici.com | Davide Coppo
Nel generale buio – un’assenza quasi totale di dati e quindi di user – della mappa dell’Afghanistan sull’applicazione di tracking di ciclismo e running Strava, un minuscolo groviglio di linee isolate nel sud del Paese saltava facilmente all’occhio. E poteva indicare soltanto una cosa: non la morning run di un pastore Pashtun, un evento altamente improbabile anche se non impossibile, ma l’allenamento quotidiano di alcuni soldati di una base militare statunitense.
Try JournoFinder For Free
Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.
Start Your 7-Day Free Trial →