
di Francesca Amé
Articles
-
May 17, 2023 |
vogue.it | di Francesca Amé |Gabriella Grasso |di Laura Tortora |di Silvia López
A Casa Cuseni si cela il ritratto della prima adozione da parte di una coppia omogenitoriale nella storia dell'arte. Ve lo raccontiamo nella Giornata contro l'omolesbobitransfobiaDue giovani uomini e un bebè in fasce: eccola qui la prima immagine di un’adozione da parte di una coppia omosessuale nella storia dell’arte. Tenera, elegante, misteriosa: risale agli inizi del secolo scorso e si trova nella sala da pranzo di Casa Cuseni, a Taormina. Un luogo che, da solo, merita un viaggio.
-
Apr 22, 2023 |
vanityfair.it | di Francesca Amé |di Mario Manca |di Concetta Desando |di Veronica Bianchini
Davide LaChapelle torna in Italia dopo un anno (giusto l’aprile scorso vi raccontavamo di questa sua mostra a Milano) e, ancora una volta ci fulmina. Siamo nel Salone degli Incanti, a Trieste, uno spazio enorme, pieno di aria e di luce a pochi passi dal porto: qui, da oggi e fino al 15 agosto, arrivano i colori fluo, le atmosfere apocalittiche, le fotografie scenografiche di uno dei grandi maestri dell’obbiettivo.
-
Mar 31, 2023 |
vanityfair.it | di Francesca Amé |di Antonella Rossi |di Concetta Desando
Ed è arrivata finalmente anche in Italia, per la prima mostra tutta sua, l'artista Muholi.«Activist, first», prima di tutto attivista, ci corregge mentre siamo in una delle sale del Mudec Photo di Milano (lo spazio dedicato alla fotografia del museo Mudec: è in via Tortona 56, entrando sulla destra). Zanele Muholi nasce nel 1972 in un Sudafrica ancora avvelenato dai conflitti sociali e razziali, è al momento l’«artivista» (artista e attivista) più importante sulla scena internazionale.
-
Mar 25, 2023 |
vanityfair.it | di Francesca Amé |di Antonella Rossi |di Concetta Desando |di Mario Manca
Seconda tappa: Fondazione Prada, zona scalo Porta Romana. L’indirizzo, se siete artlover, lo conoscete bene e merita sempre una visita (incluso un caffè nel mitico bar disegnato da Wes Anderson). Da questo fine settimana e fino al 17 luglio negli enormi spazi del piano terra e in quelli del Podium viene presentata una mostra insolita e conturbante.
-
Feb 3, 2023 |
vanityfair.it | di Francesca Amé |di SIMONE COSIMI |di Roberta Mercuri
Mancano poche ore dal debutto ma Philippe Kratz, talento della danza tra i più interessanti incircolazione, trova il tempo, nel suo italiano perfetto, per raccontare a Vanity Fair SolitudeSometimes, uno spettacolo di catarsi e rinascita a ritmo delle sonorità elettroniche firmate da Thom Yorke, il frontman dei Radiohead.
Try JournoFinder For Free
Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.
Start Your 7-Day Free Trial →