
di MICOL PASSARIELLO
Articles
-
Sep 19, 2024 |
repubblica.it | di MICOL PASSARIELLO
C’è una foto in bianco e nero di una giovanissima e arruffata Patti Smith insieme a Eric Andersen sul balcone di un palazzo di mattoni rossi a New York. È il Chelsea Hotel sulla 23esima strada e quando venne costruito, nel 1884, era un elegante condominio pensato per l’alta borghesia nel distretto dei teatri. Quando migrarono a Broadway, il palazzo finì in rovina. Quindi nel 1939 lo rilevò la famiglia Bard, che lo gestì fino al 2007. “Mi ricordo bene di te al Chelsea Hotel”, cantava Leonard Cohen.
-
Sep 19, 2024 |
ilsecoloxix.it | di MICOL PASSARIELLO
C’è una foto in bianco e nero di una giovanissima e arruffata Patti Smith insieme a Eric Andersen sul balcone di un palazzo di mattoni rossi a New York. È il Chelsea Hotel sulla 23esima strada e quando venne costruito, nel 1884, era un elegante condominio pensato per l’alta borghesia nel distretto dei teatri. Quando migrarono a Broadway, il palazzo finì in rovina. Quindi nel 1939 lo rilevò la famiglia Bard, che lo gestì fino al 2007. “Mi ricordo bene di te al Chelsea Hotel”, cantava Leonard Cohen.
-
Sep 19, 2024 |
lasentinella.gelocal.it | di MICOL PASSARIELLO
C’è una foto in bianco e nero di una giovanissima e arruffata Patti Smith insieme a Eric Andersen sul balcone di un palazzo di mattoni rossi a New York. È il Chelsea Hotel sulla 23esima strada e quando venne costruito, nel 1884, era un elegante condominio pensato per l’alta borghesia nel distretto dei teatri. Quando migrarono a Broadway, il palazzo finì in rovina. Quindi nel 1939 lo rilevò la famiglia Bard, che lo gestì fino al 2007. “Mi ricordo bene di te al Chelsea Hotel”, cantava Leonard Cohen.
-
May 24, 2023 |
ad-italia.it | di Redazione AD |di Clément Bellanger |di Arely Martínez |di MICOL PASSARIELLO
Quinta edizione in Puglia del Wired Digital Day: un evento realizzato da Wired Italia in collaborazione con Regione Puglia e Puglia Sviluppo con l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica sui temi dell’immediato futuro e celebrare l’innovazione, la tecnologia e l'eccellenza come elementi chiave per la crescita e lo sviluppo economico, culturale e sociale del nostro Paese.
-
May 24, 2023 |
ad-italia.it | di Clément Bellanger |di Arely Martínez |di MICOL PASSARIELLO
Per la creatività delle nuove generazioniSulla stessa lunghezza d'onda Toto (Francesco) Bergamo Rossi, direttore di Venetian Heritage «È un onore per me e per la Fondazione che rappresento avere una partnership nel Premio Scultura Ca’ del Bosco appena istituito. Venetian Heritage si occupa di preservare, restaurare e promuovere l’immenso patrimonio culturale veneziano che necessita costantemente di cure e attenzioni.
Try JournoFinder For Free
Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.
Start Your 7-Day Free Trial →