
Articles
-
1 week ago |
corriere.it | Diana Cavalcoli
Il contributo per far fronte alle spese di cura e assistenza a favore dei soggetti anziani con età pari o superiore a 80 anni, titolari di indennità di accompagnamento e a cui è stato riconosciuto un livello di bisogno assistenziale gravissimo Novità sul fronte del bonus anziani.
-
1 week ago |
corriere.it | Diana Cavalcoli
Il premio tiene conto dell’inquadramento professionale. Per i redditi fino a 40 mila euro è inoltre prevista una erogazione integrativa compresa tra 100 e 150 euro Un premio variabile per tutti i dipendenti che oscillerà tra 1.275 e 3.140 euro in base all’inquadramento professionale. Intesa Sanpaolo e i sindacati Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca e Unisin hanno sottoscritto l’accordo sul premio di risultato che interessa 70 mila dipendenti.
-
2 weeks ago |
italiandirectory.com | Diana Cavalcoli
//?#Alcuni governi hanno deciso di giocare la carta dei dazi reciproci, altri hanno imboccato la via del negoziato in risposta alle tariffe del presidente Usa Donald Trump mentre Gran Bretagna, India e Giappone hanno sposato la linea attendista. Così i principali Paesi del mondo hanno reagito alla guerra commerciale avviata dagli Usa. Dazi, le ultime notizie in diretta Contro Pechino dazi al 34%La Cina ha scelto il braccio di ferro.
-
2 weeks ago |
corriere.it | Diana Cavalcoli
Le risposte ai dazi di Trump da Est a Ovest: affondo cinese, prudenza giapponese e contromisure europee Alcuni governi hanno deciso di giocare la carta dei dazi reciproci, altri hanno imboccato la via del negoziato in risposta alle tariffe del presidente Usa Donald Trump mentre Gran Bretagna, India e Giappone hanno sposato la linea attendista. Così i principali Paesi del mondo hanno reagito alla guerra commerciale avviata dagli Usa.
-
2 weeks ago |
italiandirectory.com | Diana Cavalcoli
//?#Alcuni paesi hanno deciso di giocare la carta dei dazi reciproci, altri hanno creato fondi per tutelare le imprese più colpite dalle tariff del presidente americano Donald Trump, mentre la Gran Bretagna, l’India e il Giappone hanno scelto la linea attendista. Ecco come i principali paesi del mondo hanno reagito alla guerra commerciale avviata dalla Casa Bianca. La Cina, linea duraTra le reazioni più forti spicca quella della Cina che ha sottolineato di voler «lottare fino alla fine».
Try JournoFinder For Free
Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.
Start Your 7-Day Free Trial →