Articles

  • 3 days ago | ilfoglio.it | Elena Cattaneo

    Un’immagine della manifestazione di protesta dei ricercatori nel novembre scorso a Roma (Getty Images)  La riforma del reclutamento, seppur animata da nobili intenzioni, rischia di escludere  tra 7.000 e 10.000 giovani dal sistema della ricerca pubblica italiana.

  • 6 days ago | villeecasali.com | Elena Cattaneo

    Uscire dalla Stazione Santa Lucia e rimanere per un istante, ogni volta, estasiati dalla città è un’esperienza comune, ogni giorno, a centinaia di visitatori. Dormire a Venezia e dintorni, trovare un hotel confrtevole, ma lontano dalla folla e dal turismo di massa, può sembrare una sfida, soprattutto se si cerca una zona tranquilla dove rilassarsi dopo una giornata spesa tra calli e canali.

  • 1 week ago | villeecasali.com | Elena Cattaneo

    Le collezioni di arredi da esterno 2025 rispondono a esigenze sempre più personalizzate, sia in termini di stile sia di superficie disponibile, offrendo soluzioni capaci di valorizzare ogni tipo di contesto, dal più raccolto al più scenografico. In un panorama ricco e articolato, emergono però alcuni trend trasversali, fondamentali per creare ambienti armoniosi, accoglienti e coerenti.

  • 3 weeks ago | progettocucinabiz.it | Elena Cattaneo

    Durante la Stockholm Design Week, Progetto Cucina ha incontrato Cristiano Pigazzini, che nel 2008 ha fondato, insieme a Johannes Karlström, Note (Design Studio), il collettivo di Stoccolma, che oggi conta un team multidisciplinare composto da 20 tra architetti, interior designer, grafici e product designer. Con lui abbiamo parlato della loro esperienza nel mondo della cucina, del primo progetto di architettura e del rapporto con le fiere.

  • 1 month ago | villeecasali.com | Elena Cattaneo

    Tra le proposte più raffinate della Milano Design Week 2025, spicca “Graffito di Luce”, un’installazione che porta il design contemporaneo nel cuore di un luogo carico di storia e spiritualità: il Chiostro Bramantesco della Chiesa di Santa Maria delle Grazie. Grazie alla collaborazione tra FAN Europe Lighting e l’architetto e designer Luca Trazzi, l’arte della luce ha incontrato l’eredità del Rinascimento in un progetto che ha creato un dialogo tra poesia visiva e memoria architettonica.