
Articles
-
1 day ago |
quotidianodipuglia.it | Elga Montani
«Siamo molto attenti alle problematiche della vita della città, a volte eccessiva a causa del grande afflusso di persone in determinate zone. Ci stiamo occupando del problema della movida, e stiamo facendo verifiche. Ma ogni situazione non ha una sola risposta, per questo è fondamentale trovare gli strumenti migliori per intervenire in modo da coniugare le necessità dei residenti e quelle dei ragazzi di divertirsi».
-
1 week ago |
bariviva.it | Elga Montani
Il ritorno dei fuochi d'artificio, dopo il forfait dello scorso anno, e l'accensione delle imponenti luminarie hanno chiuso ieri sera la giornata del Santo Patrono, apertasi all'alba in cattedrale e proseguita con il San Nicola a Mare. Una immensa folla si è radunata tra la zona della città vecchia e il molo, per ammirare i due spettacoli, al punto che alle 18 i park&ride cittadini era ormai completamente pieni. E questa sera si rinnova il miracolo della Santa Manna.
-
1 week ago |
bariviva.it | Elga Montani
Oggi è l'8 maggio e Bari si festeggia San Nicola. Questa giornata è quella che, forse, è più sentita dai baresi, che si riversano sul lungomare prima per seguire la messa, e poi per la benedizione della statua e l'omaggio al santo in mare. La statua, infatti, come tradizione, è stata imbarcata sul peschereccio Gina Madre (estratto la scorsa settimana nell'altrettanto tradizionale evento in basilica) e resterà al largo fino a stasera.
-
1 week ago |
bariviva.it | Elga Montani
Dopo le diverse tappe nei municipi cittadini, San Nicola è arrivato in centro e ieri sera, partendo dal molo San Nicola, è andata in scena la rievocazione dell'arrivo dei 62 marinai da Myra con le ossa del santo. All'evento, diretto anch'esso da Gianni Ciardo, che stasera guiderà il corteo storico, era presente il sindaco Vito Leccese, l'assessora alle Culture, Paola Romano, e la presidente del Municipio I, Annamaria Ferretti.
-
1 week ago |
quotidianodipuglia.it | Elga Montani
La mappa del commercio barese, negli ultimi dodici anni, ha subito una modifica sostanziale legata al sempre minor appeal del commercio tradizionale e al trend crescente legato al turismo. Stando agli ultimi dati resi disponibili da Confcommercio, tramite il report "Demografia d’impresa nelle città italiane”, realizzato dall’Ufficio Studi di Confcommercio in collaborazione con il Centro Studi Guglielmo Tagliacarne, sono sempre meno i negozi e sempre di più i servizi di alloggio e i ristoranti.
Try JournoFinder For Free
Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.
Start Your 7-Day Free Trial →