Fausto Tenini's profile photo

Fausto Tenini

Quantitative Analyst at Milano Finanza

Featured in: Favicon milanofinanza.it

Articles

  • 1 week ago | milanofinanza.it | Fausto Tenini

    Evan Brown e Meena Bassily, specialist del team Multi-Asset per Ubs Am, scattano la fotografia dell’attuale contesto di mercato e delle conseguenze sulle asset class di investimento, traslabili nel portafoglio tramite strumenti attivi o passivi. L’incertezza sulle politiche commerciali è destinata a persistere, considerando la posizione estremamente volatile di Trump in merito ai dazi.

  • 1 week ago | milanofinanza.it | Fausto Tenini

    L’asset class obbligazionaria continua a mantenere un elevato appeal, per una serie di motivazioni, a partire dai rendimenti tornati allettanti un po' ovunque. Al tempo stesso, l’incertezza si fa molto più forte per l’azionario, elemento che a sua volta contribuisce a dar senso ad una esposizione di portafoglio che tenga conto anche dei bond, in ottica difensiva e di diversificazione.

  • 2 weeks ago | milanofinanza.it | Fausto Tenini

    / News / Mercati Azionari / Ipervenduto a Piazza Affari, che occasioni dopo il sell-off: le 8 azioni che possono rimbalzare secondo l’analisi tecnica 08 aprile 2025, 19:37 Ultimo aggiornamento: 19:54 Diversi titoli azionari italiani, dopo le recenti vendite indiscriminate, evidenziano dividendi molto generosi e potenzialità di rimbalzo.

  • 2 weeks ago | milanofinanza.it | Fausto Tenini

    Una tematica che secondo Ark Invest merita di essere approfondita è lo sviluppo dell’energia nucleare. Daniel Maguire, Analista per Autonomous Technology and Robotics Strategy di Ark Invest, mette in evidenza i punti salienti della filiera dell’energia nucleare, che si sta rapidamente trasformando grazie allo sforzo in atto da parte degli Stati Uniti e di altre 30 nazioni per ampliare l’offerta di energia nucleare.

  • 3 weeks ago | milanofinanza.it | Fausto Tenini

    La dispersione in merito alle performance dei prodotti tematici rimane elevata anche nei primi mesi del 2025, con alcuni sottostanti ad alta volatilità zavorrati dal sell-off sul Nasdaq osservato tra febbraio e marzo. Altri elementi legati a specifici mega-trend hanno, invece, evidenziato più resilienza, specie in settori e singoli temi più maturi.

Contact details

Socials & Sites

Try JournoFinder For Free

Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.

Start Your 7-Day Free Trial →