
Articles
-
1 month ago |
gqitalia.it | Federico de Feo
Amadeus di Milos Forman, una delle opere cinematografiche più affascinanti del 20° secolo, prese piede prima che i biopic diventassero alla stregua dei super eroi della Marvel, in un tempo in cui la musica veniva rispettata per la sua regalità e per il suo fine meta-testuale.
Scissione (Severance) ci fa riflettere anche su come la musica può influire sull'ambiente lavorativo
Jan 16, 2025 |
gqitalia.it | Federico de Feo
Immaginate di entrare in uno spazio apparentemente asettico in cui ogni elemento non è propriamente riconducibile a un determinato contesto. Impossibile? Nella serie Scissione (Severance), è proprio così. Bene, pensiamoci in un contesto simile… Cosa potrebbe guidarci? In che modo si delineerebbe la nostra esperienza sia percettiva che sensoriale? Nel mondo contemporaneo il suono è diventato un fattore sempre più determinante in ogni aspetto della nostra vita quotidiana.
-
Nov 4, 2024 |
wired.it | Federico de Feo
Definito dalla giornalista del New Yorker, Emily Nussbaum, come l’uomo più potente della tv contemporanea, Ryan Murphy ha contribuito a plasmare nel tempo un immaginario narrativo sempre più iconico e riconoscibile per ogni suo prodotto, attingendo non solo a molteplici elementi scenici e figurativi, scanditi dal glamour e dell’estremizzazione di ogni singolo protagonista, ma anche da una scrittura narrativamente singolare e unica nel suo genere.
-
Oct 31, 2024 |
gqitalia.it | Federico de Feo
Nel cinema di Paolo Sorrentino, incluso l'ultimo progetto, Parthenope, il suono, così come la musica che ne ha cadenzato da sempre la narrazione, aumentandone le sfumature surrealiste e portando gli spettatori a un livello altro di comprensione delle immagini che vedevano, ha rappresentato lo spazio immersivo in cui la memoria si annida, non staccandosi mai dall’evolversi naturale dei protagonisti. Ci sono attimi della nostra vita che non ritorneranno più.
-
Oct 27, 2024 |
wired.it | Federico de Feo
C'era una volta in America, un'opera unica che resta impressa per sempre, come le sue leggende narrate nel tempo. Quante volte, infatti, accade che due degli autori principali, come il regista e il compositore della musica originale, leghino la loro vita artistica, e non, in maniera così indissolubile, attraverso un filo diretto da cui si possa scaturire la parola cinema?
Try JournoFinder For Free
Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.
Start Your 7-Day Free Trial →