Federico Ferrazza's profile photo

Federico Ferrazza

Milan

Editor-in-Chief at Wired Italia

Featured in: Favicon wired.it Favicon vanityfair.it

Articles

  • Sep 3, 2024 | vanityfair.it | Federico Ferrazza

    Questo articolo su Telegram è pubblicato sul numero 37 di Vanity Fair in edicola fino al 10 settembre 2024. Lo scorso 24 agosto, alle 20, Pavel Durov è stato arrestato all’aeroporto di Le Bourget, a Parigi, appena sceso dal suo jet privato. A fermarlo, la gendarmeria aeroportuale su mandato della magistratura francese. Durov, nato 40 anni fa a Leningrado (ora San Pietroburgo), stava rientrando dall’Azerbaijan, ed è l’informatico fondatore di una delle app più scaricate al mondo: Telegram.

  • Jul 29, 2024 | wired.it | Federico Ferrazza

    Tre prototipi e idee per usare l’intelligenza artificiale generativa nel Parlamento italiano. O almeno in una delle due Camere, quella dei Deputati. È il frutto di un lavoro iniziato più di un anno fa e che la scorsa settimana è arrivato a un momento importante:la definizione dei progetti da cui partirà la sperimentazione. Un passo indietro. A novembre del 2022 OpenAI rende pubblica ChatGPT, a oggi l’applicazione più nota di intelligenza artificiale generativa.

  • Jun 5, 2024 | wired.it | Federico Ferrazza

    Tra il 6 e il 9 giugno poco meno di mezzo miliardo di europei sarà chiamato al voto per scegliere i membri del Parlamento europeo dei prossimi cinque anni. L’Italia, con i suoi quasi 60 milioni di abitanti, è il terzo paese per numero di cittadini interessati a questa elezione, che si svolgerà sabato 8 e domenica 9 giugno da cui, successivamente, nascerà la nuova Commissione europea, l'organo esecutivo (cioè di governo) del nostro continente.

  • Apr 10, 2024 | wired.it | Federico Ferrazza

    Perso l’Expo del 2030, a Roma non mancheranno i grandi eventi nei prossimi anni. Il primo, in ordine cronologico, sarà il Giubileo del 2025: milioni di pellegrini arriveranno nella capitale e per la città sarà uno sforzo non indifferente per gestire l’impatto, l’accoglienza e i flussi delle persone. Dopo qualche anno, nel 2033, un altro grande evento, anche qui per la presenza della Città del Vaticano: le celebrazioni per i 2000 anni dalla morte di Gesù.

  • Jan 17, 2024 | wired.it | Federico Ferrazza

    Il 2024 sarà un anno elettorale su scala globale. A marzo ci saranno le elezioni presidenziali in Russia. A maggio sarà il turno dell’India che dovrà scegliere se confermare il primo ministro conservatore Narendra Modi. A giugno noi europei saremo chiamati a eleggere il nuovo parlamento continentale. E a novembre gli Stati Uniti decideranno se far restare Joe Biden alla Casa Bianca per altri quattro anni.