Articles

  • Jan 16, 2025 | corriere.it | Ferruccio de Bortoli

    Siamo alla vigilia dell’inaugurazione dell’anno giudiziario e sarebbe molto bello, e incoraggiante per chi vuole adottare, che nei vari distretti si parlasse di più del tema dando risposte a tanti interrogativi angoscianti e smentendo paure a volte infondate Sono molti i genitori adottivi, o aspiranti tali, che hanno scritto al Corriere dopo la notizia del crollo delle adozioni, non solo internazionali, sempre più difficili e rare, ma anche nazionali. E questo nonostante i tribunali dei...

  • Jan 15, 2025 | corriere.it | Ferruccio de Bortoli

    Guardare al bicchiere mezzo pieno è rassicurante, ma rischia di far perdere di vista il vero problema di fondo della nostra economia, cioè la produttività Uno dei primati di cui va orgogliosa Giorgia Meloni è quello del record degli occupati. Da quando c’è il suo governo non sono mai stati così tanti, circa 24 milioni.

  • Jan 14, 2025 | corriere.it | Ferruccio de Bortoli

    Nell’Italia che fa meno figli diminuisce anche il desiderio di essere genitori adottivi. L’allarme è autorevole e viene dalla presidente del principale Tribunale dei minori italiano, quello di Milano, Maria Carla Gatto. Si crede poi che sia quasi impossibile adottare nati in Italia. In realtà non è così. L’amaro paradosso è che i bimbi adottabili hanno sempre meno aspiranti genitori adottivi. Le domande di disponibilità all’adozione nazionale toccarono nel 2006 la rilevante quota di 16 mila 538.

  • Jan 14, 2025 | corriere.it | Ferruccio de Bortoli

    Oggi viene presentato alla Camera il rapporto dell’Inapp, l’Istituto nazionale per l’analisi delle politiche pubbliche. Il presidente è Natale Forlani, uno degli ultimi sindacalisti veri, matrice cislina. L’Inapp insiste molto su una riforma organica delle politiche attive del lavoro per ridurre il disequilibrio tra domanda e offerta e i passaggi da un impiego all’altro.

  • Jan 14, 2025 | corriere.it | Ferruccio de Bortoli

    Come cambiano le strategie delle aziende sul piano ambientale e dei diritti sociali: meno filosofia e più fatti In attesa del 20 gennaio, data dell’insediamento alla Casa Bianca di Donald Trump, assistiamo a una serie infinita di prese di posizione. Anzi, di riposizione. Non è un esercizio di fantaeconomia domandarsi quale sarà l’effetto a cascata del pellegrinaggio di tanti esponenti del business, non solo dei magnati del web, alla corte di Mar a Lago.

Contact details

Socials & Sites

Try JournoFinder For Free

Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.

Start Your 7-Day Free Trial →