Articles

  • Jan 8, 2025 | limesonline.com | Francesca Marino

    Il Pakistan, dotato di armi nucleari, sta sviluppando capacità missilistiche a lungo raggio che potrebbero consentirgli di colpire obiettivi ben oltre l'Asia meridionale, rendendolo una “minaccia emergente” per gli Stati Uniti. Così, parlando al Carnegie Endowment for International Peace, il viceconsigliere Usa per la Sicurezza nazionale Jon Finer sgancia una vera e propria bomba diplomatica che esplode nei corridoi politici e militari di Islamabad.

  • Nov 29, 2024 | ilfoglio.it | Francesca Marino

    Foto ANSA Pakistan Scuole e uffici chiusi, internet bloccato, linee dei cellulari sospese, divieto di assembramento per i prossimi due mesi. Il Pakistan è ancora una volta un paese sotto assedio per impedire ai cittadini di protestare contro i militari. Ma il premier Sharifcontinua a lodare l'esercitoAttari (al confine tra India e Pakistan).

  • Sep 16, 2024 | limesonline.com | Francesca Marino

    “Gli Stati Uniti continuano a essere a fianco del Pakistan nella sua lotta contro il terrorismo (...) il nostro affetto va alle famiglie e ai cari di coloro che sono stati uccisi (...) Stati Uniti e Pakistan hanno un interesse comune nel combattere le minacce alla sicurezza regionale, e noi continueremo a stare al fianco del Pakistan nella sua lotta contro il terrorismo”.

  • Sep 11, 2024 | limesonline.com | Francesca Marino

    1. È cominciato tutto con una protesta studentesca. O almeno così sostiene la versione corrente. Qualche centinaio di studenti si riversa lo scorso luglio per le strade di Dacca chiedendo a gran voce la revisione del sistema di quote per le assunzioni nella pubblica amministrazione. Le quote garantiscono un accesso privilegiato ai discendenti di quanti presero parte alla guerra d’indipendenza dal Pakistan nel 1971, tagliando fuori una grossa fetta della popolazione.

  • Sep 1, 2024 | ilfoglio.it | Francesca Marino

    Nuove leggi e pene più severe (anche per i silenzi della polizia) non sono servite: aumentano le violenze, spesso brutali. Come quella subita fino alla morte da una dottoressa, per cui il paese da giorni protestaCalcutta, lo scorso 9 agosto. La sala seminari dell’R.G. Kar Medical College and Hospital, che di sera è vuota e ha un bagno riservato, serve da sala di riposo per medici e infermieri di turno.

Contact details

Socials & Sites

Try JournoFinder For Free

Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.

Start Your 7-Day Free Trial →