-
1 week ago |
vogue.it | Francesca Ragazzi
L'editoriale di Maggio 2025 di Vogue Italia racconta il cinema, il Marocco (ma non Marrakech) e il fenomeno LoliTokAbbiamo tutte una girl crush in comune ed è Loli Bahia. La scelta mette d’accordo non solo la redazione di Vogue Italia, bensì la grande maggioranza delle ragazze sui social media visto il successo di LoliTok, l’algoritmo che la vede romanticamente celebrata sulla piattaforma di TikTok.
-
1 month ago |
vogue.it | Francesca Ragazzi
La lettera di Alba Rohrwacher protagonista insieme alla sorella Alice del servizio di copertina di Aprile, diventa l'editoriale di questo numeroQuesta è la storia di due donne molto talentuose, ma prima ancora è la storia di due bambine. C’era una volta l’Italia rurale dove due sorelle, nel dolce scorrere della vita di campagna, si preparavano per il grande giorno del Carnevale.
-
2 months ago |
vogue.it | Francesca Ragazzi
L'editoriale di Vogue Italia Marzo 2025: tutto quello che ci racconta questo nuovo numeroQuesto è il secolo delle donne. Ne è convinta Ariana Grande, cantante e attrice americana – anzi orgogliosamente italo-americana, con origini siciliane e abruzzesi – che questo mese, oltre a risplendere sulla nostra copertina, è in corsa per vincere un Oscar.
-
Jan 26, 2025 |
vogue.it | Francesca Ragazzi
Miriam Leone sulla cover di Vogue Italia Febbraio 2025 è Oriana Fallaci, la grande giornalista italiana che interpreta anche nell'omonima serie tv Rai di prossima uscitaDi Miriam Leone dicono sia sempre entusiasta e arrivano a definire il suo entusiasmo “immotivato”.
-
Jan 26, 2025 |
vogue.it | Francesca Ragazzi
Miriam Leone sulla cover di Vogue Italia Febbraio 2025 è Oriana Fallaci, la grande giornalista italiana che interpreta anche nell'omonima serie tv Rai di prossima uscitaDi Miriam Leone dicono sia sempre entusiasta e arrivano a definire il suo entusiasmo “immotivato”.
-
Dec 29, 2024 |
vogue.it | Francesca Ragazzi
Le copertine di Vogue Italia del 2024 e per salutare (anche) i 60 anni del nostro magazine2024: Vogue Italia ha compiuto 60 anni ed è nata la mia prima figlia. Due nuovi inizi con una cosa in comune: spronarmi a guardare al futuro. Prima di andare avanti però vi invito a rivivere insieme a me e a tutta la redazione, a cui va il ringraziamento più grande, la raccolta delle copertine di quest’anno che sta finendo.
-
Nov 13, 2024 |
vogue.it | Francesca Ragazzi
L'editoriale di Vogue Italia di Novembre 2024 racconta un mese pieno di magiaIl 16 ottobre, mentre stavamo chiudendo questo numero, il nostro Parlamento ha approvato la legge che rende la gestazione per altri un reato universale. La redazione di Vogue Italia sta dalla parte delle tante famiglie che hanno fatto ricorso alla maternità surrogata, ora sotto attacco, perché crescere una nuova vita è sempre e comunque un atto di amore che guarda al futuro. Una magia concreta e terrena, insomma.
-
Oct 1, 2024 |
vogue.it | Francesca Ragazzi
L'editoriale di Vogue Italia di Ottobre 2024 con protagonista Monica Bellucci fotografata e disegnata da Tim BurtonCome festeggia i suoi sessant’anni Monica Bellucci? A noi Tim Burton racconta una versione quasi cinematografica e irresistibilmente romantica.
-
Aug 12, 2024 |
vogue.it | Francesca Ragazzi
Vogue Italia di Settembre 2024: l'editoriale del numero che celebra i 60 anni con 6 cover girls d'eccezione scattate da Steven MeiselNel 1964 Vogue arriva in Italia. Nello stesso anno nasceva mio padre. Quest’anno Vogue Italia compie 60 anni ed è nata mia figlia. Separare la storia della propria vita dalla vita lavorativa è quasi sempre impossibile, figuriamoci quando si sente così forte il privilegio di fare il mestiere che si ama. Quattordici anni fa sono arrivata da Vogue.
-
Jul 22, 2024 |
vogue.it | Francesca Ragazzi
Vogue Italia di Agosto 2024: e migliori atlete olimpiche (anche del passato), la sindaca di Parigi e la cover di Martin ParrMentre scrivo l’editoriale di questo numero, dedicato in gran parte alle migliori atlete internazionali che si sfidano ai Giochi olimpici di Parigi e che abbiamo immortalato in un portfolio globale senza precedenti, proprio in Francia si è appena tenuta una grande lezione di democrazia.