
Francesco Bonami
Articles
-
Jan 25, 2025 |
ilfoglio.it | Francesco Bonami
(Ansa) Artisti veri "Signorine" è l'esposizione artistica a cura di Stefano Collicelli Cagol, direttore del centro Pecci di Prato. La pittura dell'artista sembra fuori da ogni tempo specifico, lo spettatore è costretto a riguardare domandandosi se queste "signorine" ritratte cerchino aiuto o vogliano trasmettere una dolcezza sensualeL’Italia è un paese di naviganti, poeti, artisti e masochisti.
-
Jan 21, 2025 |
ilfoglio.it | Francesco Bonami
Foto Ansa (1961-2025) Critico, curatore e giornalista, ha lasciato un segno indelebile nel panorama dell’arte contemporanea. Con il suo approccio esagerato ma mai superficiale sapeva provocare e stimolare il pensiero critico, contro ogni luogocomunismoCi sono persone che fanno parte della trama della propria vita da così tanto tempo che è quasi impossibile ritrovare il capo del filo. Luca Beatrice era una di queste persone.
-
Jan 18, 2025 |
ilfoglio.it | Francesco Bonami
il foglio tradotto From the superhuman to the too human, Oliviero was more artist than photographer. Like him only PicassoThis article is translated by artificial intelligence. If you want to report errors you can write to [email protected]Oliviero Toscani died at the age of 82 in Cecina hospital, where he had been admitted on 10 January due to his worsening condition. He had been suffering from amyloidosis for two years.
-
Jan 13, 2025 |
ilfoglio.it | Francesco Bonami
Aveva capito anni luce prima di tutti che le immagini pesano più delle parole, che le immagini sono politica, poesia e armi letali. Ha usato golfini e magliette per parlare del mondo. Ha rivoluzionato la comunicazione ma si è autoscomunicato dalla storia dell'arte dove invece dovrebbe e dovrà stareOliviero Toscani è morto a 82 anni nell'ospedale di Cecina, dove era stato ricoverato il 10 gennaio per l'aggravarsi delle sue condizioni. Da due anni soffriva di amiloidosi.
-
Dec 28, 2024 |
vanityfair.it | Francesco Bonami
Questo articolo su Mario Giacomelli è pubblicato sul numero 2/3 di Vanity Fair in edicola fino al 14 gennaio 2024. Se uno pensa a Senigallia, nelle Marche, e al colore nero, la prima cosa che viene in mente è il nero di seppia del cuoco stellato Mauro Uliassi. Ma insieme c’è il nero delle foto di Mario Giacomelli, fotografo stellare del livello di Henri Cartier-Bresson (Senigallia, Palazzo del Duca, fino al 6 aprile).
Try JournoFinder For Free
Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.
Start Your 7-Day Free Trial →