
Francesco Carraro
Articles
-
Dec 7, 2024 |
ilfattoquotidiano.it | Francesco Carraro
Giustizia & Impunità Nella scottante materia delle vaccinazioni, facoltative o obbligatorie, e dei loro potenziali effetti avversi, spesso si dimentica un dato normativo fondamentale. E cioè l’esistenza di due ben precise leggi dello stato italiano (tra l’altro, assai datate) che prevedono il diritto a indennizzi a favore delle vittime degli effetti collaterali di vaccinazioni obbligatorie (e pure facoltative, in determinati casi, come specificato dalla Corte Costituzionale).
-
Sep 29, 2024 |
laverita.info | Francesco Carraro
Il campo largo si è già ristretto: Matteo Renzi e i suoi non ne faranno parte. Ufficialmente a essere naufragata è l’intesa in Liguria, a sostegno della candidatura dell’ex ministro della Giustizia Andrea Orlando. In realtà, a finire prima ancora di cominciare è l’alleanza che avrebbe dovuto consentire di mettere insieme un’armata Brancaleone nazionale, di cui avrebbero fatto parte la sinistra estrema di Nicola Fratoianni e la ribollita post-democristiana del senatore semplice di Rignano.
-
Jun 14, 2024 |
ilfattoquotidiano.it | Francesco Carraro
Economia & Lobby C’è una “coda” della interminabile stagione pandemica che merita di essere affrontata e approfondita benché riguardi una questione apparentemente di nicchia, sotto il profilo giuridico. E tuttavia, essa non va passata sotto silenzio; non foss’altro perché riguarda coloro che, all’arrivo del Covid-19, furono celebrati come eroi.
-
Apr 13, 2024 |
ilfattoquotidiano.it | Francesco Carraro
Economia & Lobby Nel Paese infuria il dibattito sullo smantellamento del Sistema Sanitario Nazionale, sui tagli alla spesa pubblica, sulla carenza dei medici, sul diritto alle cure. Un dibattito sacrosanto e forse addirittura fuori tempo massimo per quanto la deriva del processo è in stato avanzato, se non irreversibile. E tuttavia, nella “giustezza” della denuncia, c’è qualcosa che stride.
-
Mar 3, 2024 |
ilfattoquotidiano.it | Francesco Carraro
Media & Regime Quanto dobbiamo preoccuparci per la nostra libertà? E quanto, in particolare, per la nostra libertà di espressione e manifestazione del pensiero? È un dubbio ricorrente di questi tempi allorché – a corrente alternata, ma più spesso anzichenò – si ha la sensazione che questa agognata libertà si avvii a diventare un’eccezione piuttosto che la regola del dibattito pubblico (dove si forma la cosiddetta “pubblica opinione”).
Try JournoFinder For Free
Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.
Start Your 7-Day Free Trial →