
Francesco Dolfo
Articles
-
2 weeks ago |
ad-italia.it | Alessandra Pellegrino |Francesco Dolfo
Casa Brera a Milano, la perfetta combinazione tra lo stile sofisticato di Urquiola e il rigore dell’architettura razionalista. Milano che rinasce dalle proprie macerie, lasciandosi alle spalle le fatiche della guerra. Milano che si rimbocca le maniche e cresce, crea, s’impenna sulle altezze di edifici sempre più moderni. Come quello che Pietro Lingeri progetta e costruisce tra il 1954 e il 1958: è la sede dei nuovi uffici milanesi della società finanziaria La Centrale.
-
Oct 23, 2024 |
ad-italia.it | Alessandra Pellegrino |Francesco Dolfo
Il layout della casa di Lucia Serafini a Milano è semplice e funzionale, ogni soluzione è pensata per ottimizzare gli spazi e rendere l’ambiente luminoso e più spazioso di quanto sia, con soluzioni a scomparsa, porte finestre e tende strategiche. «Entrando in casa ci si trova davanti all’ingresso che è come una piccola scatola di elementi colorati pensati per accogliere», spiega Serafini. «Davanti c’è un arco decorativo che incornicia alla perfezione il mobile della cucina.
-
Oct 16, 2024 |
ad-italia.it | Francesco Dolfo
Dentro la casa di Antonio Aricò a MilanoLa mia casa a NoLo, Milano, rappresenta il mio forte legame emotivo con lo spazio, che riflette non solo il mio gusto personale ma anche la mia storia e le mie origini. Il quartiere NoLo (North of Loreto), con il suo carattere multiculturale e vivo, funge da sfondo perfetto per la mia creatività. La casa è situata in un ex contesto artigianale, è un’antica fabbrica/laboratorio, e si distingue per la sua peculiare forma triangolare.
-
Aug 5, 2024 |
ad-italia.it | Valentina Raggi |Francesco Dolfo
Un bilocale a Milano anni ’40, in zona Città Studi, un impianto classico che non viene snaturato ma rinvigorito. «Le tipiche case milanesi di un tempo hanno i corridoi lunghi e stretti, caratteristica che non piace ai più perché ruba spazio, e che invece io amo, è come un ricordo di famiglia», esordisce Luca Santoro, fashion manager con una passione per l’arte, il design, e anche le case.
-
Jul 10, 2024 |
admagazine.com | Benedetta Rossi |Francesco Dolfo
¿Qué paleta de colores eligieron y por qué? El mobiliario sigue predominantemente los colores de los materiales utilizados, es decir, una paleta que parte del negro de la pizarra, pasa por el gris del hormigón para llegar al beige de la madera. Solo dos sillones de la sala cobraron protagonismo al lucir un look ladrillo. El invernadero, en cambio, se ha convertido en un espacio de "ocio" y se aleja así de los cánones estrictos para asumir en su lugar una imagen lúdica centrada en los colores.
Try JournoFinder For Free
Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.
Start Your 7-Day Free Trial →