Articles

  • 3 days ago | quotidianodipuglia.it | Francesco G. Gioffredi

    di Francesco G. GIOFFREDI martedì 13 maggio 2025, 08:38 - Ultimo aggiornamento: 08:39 | 1 Minuto di Lettura 1 di 5 Il progetto è già sotto la lente del ministero, e presto affronterà i successivi, decisivi passaggi: Conferenza di servizi con le amministrazioni territoriali e infine decreto autorizzativo ministeriale, probabilmente entro la fine dell'anno. Con avvio dei lavori tra il 2026 e l'inizio del 2027. Insomma: avanti a passo veloce.

  • 1 week ago | quotidianodipuglia.it | Francesco G. Gioffredi

    Il senso d'assedio. E poi i dilemmi, tanti. Così come le insidie da neutralizzare e i nodi politici da sciogliere, a cominciare dall’abbraccio soffocante di Michele Emiliano. Antonio Decaro non è ancora ufficialmente il candidato governatore del centrosinistra, ma è già parecchio sotto crescente pressione. E parrebbe pure svanita quella leggerezza d'animo di un anno fa, quando alle Europee l'ex sindaco barese raccolse 500mila preferenze in tutto il Sud e nulla sembrava potesse andare storto.

  • 1 week ago | quotidianodipuglia.it | Francesco G. Gioffredi

    Nessuna «contesa rusticana tra due ex governatori», e nemmeno «ipoteche» sul «prossimo candidato presidente della nostra coalizione», che ha «il pieno diritto di occupare il centro della scena». Né va mai oscurato un punto cardine sul quale «serve chiarezza», e cioè «il trasformismo, la cooptazione da destra nel centrosinistra di pezzi interi di ceto politico, spesso quello più esperto nella scienza del clientelismo, del familismo più o meno amorale, del nepotismo».

  • 1 week ago | quotidianodipuglia.it | Francesco G. Gioffredi

    di Francesco G. GIOFFREDI 9 Minuti di Lettura domenica 4 maggio 2025, 05:00 Weekend di relax? «Più o meno...», sospira Michele Emiliano al telefono abbozzando una risata. Poche soste, tra l’ultimo, impervio tratto di mandato e la successione in Regione. «Eredità», «testamento», ha scandito qualche giorno fa in Consiglio. È un percorso. Però, presidente, partiamo dall’ultimo atto in aula: avete sventato l’aumento delle tasse, coprendo il debito sanitario.

  • 2 weeks ago | quotidianodipuglia.it | Francesco G. Gioffredi

    Ci risiamo. Come se la devastazione del patrimonio olivicolo salentino non fosse da tempo un raggelante dato di fatto. O come se l’avanzata del batterio, pur frenata dalle misure di contenimento, non fosse ormai sotto gli occhi di tutti: la xylella staziona già nel nord Barese, dopo aver divorato milioni di ulivi e chilometri su chilometri. E invece no: ci risiamo, con lo stesso registro complottista e anti-scientifico che tanti danni ha già prodotto.