
Franco Torre
Writer at La Nueva España
Historiador del Arte, especializado en Historia del Cine. Director de la Filmoteca de Cantabria Mario Camus. En mis ratos libres escribo pastiches holmesianos.
Articles
-
1 week ago |
huffingtonpost.it | Franco Torre
A giovedì prossimo per la soluzione Ci sono 5 donne: Angela, Caterina, Daniela, Irene e Valeria. Una di queste è la madre, le altre 4 sono le sue figlie. Delle 4 affermazioni riportate sotto solo 1 è vera, mentre le altre 3 sono false. 1. la madre è Angela2. Daniela e Caterina sono sorelle3. la madre è Irene4. la madre è una tra Angela, Valeria e CaterinaChi è la madre? A giovedì prossimo per la soluzione.
-
2 weeks ago |
huffingtonpost.it | Franco Torre
Gli Humpty-points sono punti notevoli di un triangolo. A differenza di altri punti notevoli, quali baricentro, incentro, ortocentro e circocentro, di questi punti ogni triangolo ne possiede 3, situati sulle mediane. Ciascun Humpty-point è associato al vertice dal quale parte la mediana sulla quale si trova e la sua posizione è il piede della perpendicolare condotta dall’ortocentro del triangolo (il punto d’incontro delle tre altezze) a questa mediana.
-
3 weeks ago |
huffingtonpost.it | Franco Torre
Nel triangolo ABC, N è l’Humpty point corrispondente al vertice A e M è il punto medio del lato BC. Il problema di oggi consiste nel dimostrare che il quadrato della metà del lato BC è uguale al prodotto della lunghezza della mediana relativa a tale lato per la distanza NM. Occorre cioè dimostrare che BM2 = AM×NMA giovedì prossimo per la soluzione. scienze
-
4 weeks ago |
huffingtonpost.it | Franco Torre
La vita è piena di problemi da risolvere. Alcuni di questi sono molto semplici, non richiedono ragionamento, come per esempio le moltiplicazioni che si imparano a memoria alla scuola elementare (le famose tabelline). Se ad un bambino che frequenta le elementari viene chiesto “quanto fa 7×4”, quello non ha alcun bisogno di ragionarci sopra, gli basta ricordare la tabellina del 7 e la risposta è immediata.
-
1 month ago |
huffingtonpost.it | Franco Torre
Dal momento che gli angoli FEB e FOB, che insistono sullo stesso lato FB, sono uguali, il quadrilatero è ciclico e quindi l’angolo esterno OED e l’angolo interno opposto FBO sono uguali (essendo supplementari dello stesso angolo FEO) Il centro del cerchio inscritto è il punto d’incontro delle bisettrici degli angoli interni del triangolo. Detti α l’angolo OCB e θ l’angolo OBC, l’angolo OAC vale 90 – (α+θ).
Try JournoFinder For Free
Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.
Start Your 7-Day Free Trial →X (formerly Twitter)
- Followers
- 294
- Tweets
- 1K
- DMs Open
- No

RT @Atleti: CONOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOORRRR https://t.co/kcrhX69Gs6

Ese es mi Pitbull!!! #Gallagher @Atleti

Terrible! Ha muerto Johnny Hockey https://t.co/bFbifQiqs0