
Giovanni Serafini
Articles
-
Jan 7, 2025 |
quotidiano.net | Giovanni Serafini
Parigi, 8 gennaio 2025 – “Vede questo binocolo?”, mi disse in occasione dell’ultima intervista: “Lo tengo puntato da sempre verso l’Eliseo, laggiù… Ma adesso per me non c’è più tempo, sarà mia figlia Marine a conquistarlo”. Ieri mattina il vecchio corsaro della politica francese se n’è andato, a testa alta. Jean-Marie Le Pen, il leader che mezzo secolo fa diede vita al Front National, è morto nell’ospedale di Garches, poco lontano dalla capitale, dov’era stato ricoverato a più riprese.
-
Dec 8, 2024 |
quotidiano.net | Giovanni Serafini
Quando rintocca di nuovo nella sera il bourdon di Notre-Dame de Paris, la pesante campana che è rimasta muta per 2063 giorni, tutti si commuovono e alzano gli occhi verso il cielo. È un suono profondo, una vibrazione che porta indietro nei secoli, nel cuore dell’Europa cristiana, lungo gli avvenimenti della Storia.
-
Dec 7, 2024 |
quotidiano.net | Giovanni Serafini
Eccolo al lavoro, il presidente che non ha mandato giù la mozione di censura. È furibondo, dicono i suoi collaboratori. Non si aspettava l’"unione contro natura" fra estremisti di destra e di sinistra, fra Marine Le Pen e Jean-Luc Mélenchon. E meno che mai si aspettava che i socialisti si riducessero a far la parte dei congiurati ubbidendo agli ordini della “France Insoumise”, partito antisistema il cui vero obiettivo è abbattere "il monarca dell’Eliseo".
-
Dec 5, 2024 |
quotidiano.net | Giovanni Serafini
Parigi, 6 dicembre 2024 – “La Francia si sta italianizzando. Aveva una grande stabilità politica garantita dalle norme costituzionali, e la sta perdendo. Come in Italia, la disaffezione del corpo elettorale francese nei confronti della politica è sempre più violenta. Voi siete i maestri nella difficile arte del compromesso, ma noi stiamo imparando in fretta”.
-
Dec 5, 2024 |
quotidiano.net | Giovanni Serafini
Parigi, 6 dicembre 2024 – L’ultima parola spettava a lui. E infatti ieri sera il presidente Emmanuel Macron è apparso in televisione per dire quel che pensava della crisi, della mozione di sfiducia contro il governo Barnier e delle giornate difficili che attendono la Francia. Ha ribadito che non lascerà l’Eliseo sino al termine del mandato, nel 2027. Ha criticato la scelta dei partiti estremisti di destra e di sinistra che si sono uniti in un fronte antirepubblicano.
Try JournoFinder For Free
Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.
Start Your 7-Day Free Trial →