Articles

  • 3 days ago | style.corriere.it | Giulio Solfrizzi

    I JORTS SONO FRUTTO della creatività umana. Basta prendere un paio di jeans e tagliarli all’incirca ad altezza ginocchio, poco sopra o poco sotto, per ottenere questo modello ugly che ha conquistato intere generazioni. Tutt’oggi fa strage di cuori perché si impone come un indumento sempreverde: adatto per chi cerca in estate qualcosa né troppo corto né troppo lungo.

  • 3 days ago | iconmagazine.it | Giulio Solfrizzi

    La V del famoso scollo di maglioni e magliette sta per very sexy. O, almeno, potrebbe significare questo nella mente dei sognatori che vedendo in quel delicato quanto sofisticato gesto del scoprire la parte più in vista del petto un modo fatto di suggestioni. Non è caso se gli studenti delle scuole private dell’Ivy League indossano da sempre pregiati pullover con – appunto – lo scollo a forma di V, sinonimo di eleganza in vecchio stile e, perché no, di polo.

  • 6 days ago | artribune.com | Giulio Solfrizzi

    La scuola di moda più geniale di Milano sta al Corvetto e fa istruzione comunitaria 09 Mag. 2025 ― 4 min. lettura Uno spazio per la ricerca e la formazione continua nel campo del fashion e delle arti performative che ripensa la scuola di moda mettendo al centro le differenze culturali, il corpo e la voce.

  • 6 days ago | iconmagazine.it | Giulio Solfrizzi

    L’orologio da taschino is back. Più forte e alla moda che mai, complice il Met Gala 2025. Molti lo davano per “morto” visto che, tra la rivoluzione digitale e l’avvento degli smartphone, si è persa l’usanza di seguire il ritmo serrato delle lancette. Ma qualcosa sembra essere cambiato, perlomeno osservando i look di alcuni personaggi dello showbiz che dettano tendenza e, chissà, riporteranno in voga un accessorio dal retrogusto squisitamente vintage.

  • 1 week ago | style.corriere.it | Giulio Solfrizzi

    Le mostre di moda sono uno dei pochi mezzi per far soffermare le persone, online e offline. Il gesto di prendersi del tempo, ammirare, riflettere, non vale poco. Già era “prezioso” prima dell’avvento di Internet, ma adesso lo è ancora di più in una società iper-veloce. E sembra non essere una cosa rara come molti credono, perché i brand del lusso puntano tutto su questi eventi per accorciare le distanze con il pubblico. Le mostre di moda nel 2025 Basti notare le recenti notizie.