Articles

  • 1 week ago | vogue.it | Alice Abbiadati |Giulio Solfrizzi

    Pitti Uomo 108 è giunto al termine tra stand, sfilate ed eventi che hanno presentato a Firenze il futuro del menswearToccare con mano la moda maschile del futuro prossimo, ossia della primavera estate 2026. È ciò che rende Pitti Uomo, oggi alla sua edizione numero 108, il salone italiano più famoso dedicato al menswear, un’occasione speciale per chi vuole farsi un’idea su ciò che in breve tempo sarà nei negozi, sugli e-commerce e indossati dalla gente.

  • 1 week ago | vogue.it | Giulio Solfrizzi

    I capi non sono strutturati, rigidi. Ogni look appare indossato naturalmente o plasmato dall'ambiente. Questa sfilata non è sviluppata nell'ottica di un grande finale né mette in luce un'idea specifica: si concentra su una presenza costante e un movimento altrettanto costante, simboleggiati da indumenti che non stanno mai fermi.

  • 1 week ago | vogue.it | Giulio Solfrizzi

    Massimo Osti, l'ingegnere-designer che ha rivoluzionato per davvero la moda. Padre dello sportswear, sperimentatore, creativo coraggioso nel spingere l'acceleratore«Mi piace pensare che Massimo Osti fosse un pensatore libero, un innovatore». Lo dice Francesca Ragazzi, Head of Content di Vogue Italia, al talk che ha introdotto la mostra Ideas from Massimo Osti. From Bologna, Beyond Fashion a Palazzo Pepoli, Bologna.

  • 1 week ago | artribune.com | Giulio Solfrizzi

    La Milano Fashion Week Uomo ritorna nel capoluogo lombardo dal 20 al 24 giugno 2025 per mostrare agli addetti ai lavori e ai più appassionati le collezioni maschili primavera estate 2026. È il secondo appuntamento del mese della moda internazionale, iniziato con il Pitti Uomo a Firenze. Il calendario di questa edizione prevede 81 appuntamenti, tra cui sfilate, presentazioni ed eventi di vario genere.

  • 1 week ago | voguearabia.com | Giulio Solfrizzi

    The cyclical nature of fashion is already known to those who pay attention to trends, influencing buying habits and the way we dress. Trends constitute the "litmus tests" of what is in and what is out, but also of the health of the industry at large. It is in this context that we will analyse platform shoes. They were the it-shoes that everyone had to have in the past decade.