
Giuseppe Bordolli
Articles
-
Dec 11, 2024 |
ediltecnico.it | Giuseppe Bordolli
Il solaio che separa due unità abitative, l’una sovrastante all’altra ed appartenenti a diversi proprietari, deve ritenersi, salvo prova contraria, di proprietà comune ai due piani; tale presunzione iuris tantum vale per tutte le strutture che hanno una funzione di sostegno e copertura, in quanto svolgono una inscindibile funzione divisoria tra i due piani, con utilità ed uso uguale per entrambi e correlativa inutilità per gli altri condomini, (Cass. civ., sez. VI, 04/10/2018, n. 24266).
-
Dec 4, 2024 |
ediltecnico.it | Giuseppe Bordolli
L’art.1138 c.c. stabilisce che quando in un edificio il numero dei condomini è superiore a dieci, deve essere formato un regolamento, il quale contenga le norme circa l’uso delle cose comuni e la ripartizione delle spese, secondo i diritti e gli obblighi spettanti a ciascun condomino, nonché le norme per la tutela del decoro dell’edificio e quelle relative all’amministrazione. Inoltre l’art. 68 disp. att.
-
Nov 27, 2024 |
ediltecnico.it | Giuseppe Bordolli
La responsabilità per danni cagionati da cose in custodia ex art. 2051 c.c., si fonda – secondo il recente orientamento della dottrina e della giurisprudenza – non su un comportamento o una attività del custode, bensì su una relazione di custodia intercorrente tra questi e la cosa produttrice del danno.
-
Nov 8, 2024 |
ediltecnico.it | Giuseppe Bordolli
Quando un appartamento è pignorato chi può partecipare all’assemblea? La normativa non lo indica espressamente. Il comma 6 dell’art. 1136 c.c. dispone: “L’assemblea non può deliberare, se non consta che tutti gli aventi diritto sono stati regolarmente convocati”: mentre l’art. 66 disp. att.
-
Nov 1, 2024 |
condominioweb.com | Giuseppe Bordolli
L'articolo 1117 c.c., n. 2, include espressamente le aree destinate a parcheggio tra le parti comuni del condominio. Tuttavia questo spazio comune molto spesso non è sufficiente per garantire la copertura integrale degli stalli rispetto al numero dei condomini richiedenti. La rotazione dei posteggi illegittima: come rimediareL'assemblea ha il potere organizzativo delle modalità d'uso delle cose comuni, con il limite di non violare i diritti dei condomini di godere e disporre delle stesse.
Try JournoFinder For Free
Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.
Start Your 7-Day Free Trial →