Articles

  • 1 week ago | internazionale.it | Igiaba Scego

    A volte ci sono libri che abbracciano il nostro bisogno di consolazione. Come Volevamo solo vedere il mare _di Fabio Bartolomei, uscito in tempo per la ricorrenza del 25 aprile. Questo romanzo _young adult _già dalle prime righe avverte i lettori, giovani e non, che la guerra è complessa. È crudele. Spinge le persone a diventare altro da sé, vittime, carnefici o vittime e carnefici allo stesso tempo. I protagonisti del libro sono tre ragazzi tedeschi, Florian, Valentin e Lothar. Hanno sedici anni.

  • 2 weeks ago | internazionale.it | Igiaba Scego

    Luciana Littizzetto ha detto che Il giorno della spensieranza “è un libro per ragazzi, ma la sua onda delicata sa trasportare anche gli adulti”. È proprio così. Per merito dello scrittore e soprattutto di Luca , un personaggio dolce, sgangherato, un enorme casino. Ma chi è Luca, creatura frammentata e magnifica? È un ragazzo, un gemello. Lui ha una disabilità uditiva, mentre la sua gemella Gaia è una pessimista cosmica (Leopardi è un dilettante in confronto), tanto che la chiamano Maiunagioia.

  • 3 weeks ago | internazionale.it | Igiaba Scego

    Tessa presidente è un fumetto pedagogico, avventuroso, pieno di suspense e di tenerezza. A reggere tutta l’impalcatura c’è Tessa, una persona davvero unica al mondo che nelle prime pagine diventa primo ministro. Durante la campagna elettorale ha fatto tante promesse e molti giornalisti sono certi che non riuscirà a cambiare niente. Invece qualcosa cambia subito: Tessa rimpicciolisce, diventa bambina.

  • 4 weeks ago | internazionale.it | Igiaba Scego

    Tutti abbiamo esperienza di calzini spaiati. Si perdono in un mondo forse parallelo, e in quel mondo banchettano alle nostre spalle. Chissà… Ma ci sono persone, come la protagonista del libro di Chanel Miller, Magnolia, che invece immaginano un mondo di calzini che un giorno potranno ritrovare la propria strada e tornare ai piedi dei loro antichi padroni.

  • 1 month ago | internazionale.it | Igiaba Scego

    Il prossimo 1 aprile uscirà un romanzo fantasy che darà a ogni lettore un insieme di emozioni che vanno dal batticuore alla suspence. Il libro s’intitola Ombre di spada e di vento e Poppy Kuroki lo ha scritto con uno stile che non annoia. Siamo nel Giappone dei samurai, in un’epoca di passaggio. Al centro della storia ci sono le tensioni tra modernità e tradizioni. Sono queste tensioni a guidare i passi dei personaggi. A rendere attuale la vicenda ci pensa l’espediente dei viaggi nel tempo.