Articles

  • 1 day ago | ilsussidiario.net | Ilaria Losapio

    Rischi davvero il cancro se cucini con le classiche padelle antiaderenti? A fornire la risposta definitiva ci hanno pensato gli esperti. Si parla ormai sempre più spesso del legame tra l’utilizzo di pentole antiaderenti e il rischio di sviluppare malattie gravi, tumori compresi. Ma quanto c’è di vero in queste preoccupazioni? La risposta è arrivata dagli esperti del settore che finalmente ha fugato ogni dubbio circa l’utilizzo di questo tipo di padelle in cucina.

  • 2 days ago | tvblog.it | Ilaria Losapio

    Momenti di apprensione ieri sera al Majestic Theater di San Antonio, Texas, dove era atteso per salire sul palco uno dei più iconici chitarristi di sempre, Carlos Santana (77 anni). L’artista è stato colto da un malore poco prima di uno spettacolo dal vivo. Secondo il noto portale d’informazione statunitense TMZ, è stato trasportato d’urgenza all’ospedale ma fortunatamente le sue condizioni non sono gravi.

  • 2 days ago | diritto-lavoro.com | Ilaria Losapio

    AdvertisementNella Dichiarazione dei Redditi del 2025 puoi anche chiedere il Bonus 100 euro. Ecco come inoltrare la richiesta al Caf. Per chi non l’ha ricevuto in busta paga o insieme alla tredicesima, il “bonus Natale” da 100 euro può ancora essere recuperato. A prevederlo è la Dichiarazione dei Redditi 2025, attraverso il modello 730, che offre quindi una seconda chance ai lavoratori che ne hanno diritto ma che, per vari motivi, non lo hanno incassato nel 2024.

  • 2 days ago | ilsussidiario.net | Ilaria Losapio

    Quali sono le 10 città italiane dove gli psicologi consigliano di vivere? Ecco l’elenco che completo che forse ti stupirà. Mai come in questo ultimo decennio è cresciuto il desiderio, da parte della stragrande maggioranza della popolazione, di ritirarsi a vivere in luoghi traquilli, lontani dal caos cittadino. Sempre più persone sognano una vita meno frenetica, fatta di spazi verdi, ritmi umani e pause rigeneranti.

  • 2 days ago | diritto-lavoro.com | Ilaria Losapio

    AdvertisementLa Legge 104 protegge le persone con disabilità e i loro familiari, garantendo diritti per conciliare lavoro e assistenza. Un tema critico. Il trasferimento del lavoratore caregiver. L’articolo 33, comma 5, stabilisce che non può essere trasferito senza consenso, salvo in due casi specifici: soppressione della sede o incompatibilità ambientale. Recentemente, il Tribunale di Milano ha confermato che il trasferimento è legittimo se comprovato e non compromette l’assistenza.