Articles

  • 2 months ago | opinione.it | Istituto Bruno Leoni

    È diventato ormai uno strumento per tutte le stagioni e tutti gli scopiNelle ultime settimane si è parlato molto di Golden Power. Lo si è fatto in termini generali (“sta funzionando, e lo dimostra il fatto che l’abbiamo utilizzato con sapienza, responsabilità e sempre in maniera efficace”, ha detto il ministro Adolfo Urso).

  • Jan 21, 2025 | opinione.it | Istituto Bruno Leoni

    La settimana scorsa, il governo ha varato il primo disegno di legge annuale per le Piccole e medie imprese. Si tratta di un obbligo teoricamente previsto fin dal 2011, ma finora andato disatteso. Era un’occasione perfetta per rimuovere ostacoli di natura normativa e fiscale alla crescita dimensionale e all’innovazione delle imprese. Invece è stata usata introdurre nuove regole. Emblematico è il caso della nuova disciplina delle recensioni online.

  • Jan 15, 2025 | linkiesta.it | Istituto Bruno Leoni

    Con Oliviero Toscani se ne va uno dei grandi creativi dell’ultimo mezzo secolo. Controverso, urticante, geniale. Chi lo amava lo ha sempre seguito, e anche tutti gli altri. Non avendo titoli per parlare del Toscani fotografo, ci piace attirare l’attenzione però sulle campagne che lo hanno reso famoso.

  • Jan 8, 2025 | opinione.it | Istituto Bruno Leoni

    Nelle ultime settimane, i prezzi del gas sono tornati a crescere. Subito sono saltati fuori il solito capro espiatorio (la “grande speculazione”) e la soluzione sempreverde (il price cap). È un dibattito sempre uguale a se stesso, purtroppo, nel quale quelle che ieri erano risposte autolesioniste non diventano soluzioni brillanti oggi solo perché sono cambiati i protagonisti della recita.

  • Dec 10, 2024 | opinione.it | Istituto Bruno Leoni

    Cinquant’anni fa, il 10 dicembre del 1974, Friedrich August von Hayek riceveva il premio Nobel per l’economia “per il suo lavoro pionieristico nella teoria della moneta e delle fluttuazioni economiche e per la sua penetrante analisi dell’interdipendenza dei fenomeni economici, sociali e istituzionali”. Hayek fu un pensatore particolarmente prolifico. Nato da una famiglia di accademici dagli orientamenti più disparati, scrisse di economia, filosofia, politica, psicologia e storia delle idee.

Contact details

Socials & Sites

Try JournoFinder For Free

Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.

Start Your 7-Day Free Trial →