
Articles
-
Jan 14, 2025 |
vogue.it | Lella Scalia
Rita Airaghi racconta lo stilista Gianfranco Ferré: «È riduttivo pensare a lui solo come a una camicia bianca»Ferré, il calvinista, lo definì Enzo Biagi nel novembre del 1981 su Panorama. Nel febbraio 1983, Epoca titolava “Ferré: il ragioniere della fantasia”, Vanity Fair nell’agosto 2004 diceva “Il leone non dorme”. Per Olivier Lalanne, Vogue Paris settembre 1998, era invece “La force tranquille”.
-
Dec 5, 2024 |
vogue.it | Lella Scalia
Gianfranco Ferré rivive attraverso una mostra che svela tutto il processo creativo del grande designer: dagli schizzi alla ricerca del materiale fino alle campagna in tutto il mondo Chissà con quante altre idee stupefacenti Gianfranco Ferré avrebbe vestito il corpo di noi donne, per lui una vera architettura in movimento, se lo scorso agosto avesse festeggiato le 80 candeline… A quello che ci ha lasciato, alla sua visione diventata concreta in abiti e immagini, oggi ci si può avvicinare con...
-
Sep 29, 2024 |
vogue.it | Lella Scalia
Colleen Atwood, la costumista che veste Hollywood, si racconta: «Un’atmosfera incredibile... Non finisco mai di stupirmi della bellezza, ma d’altronde la mia vita è incentrata sull’arte che scaturisce dal lavoro delle persone, che si tratti di un abito o di un edificio»Anche se amiamo follemente gli abiti di un film, raramente ci “colleghiamo” con chi li ha creati fino a ricordarne il nome. Certo, ci sono delle eccezioni.
-
May 28, 2024 |
vogue.it | Lella Scalia
Steven Meisel la biografia e il rapporto con Vogue Italia: storia del fotografo capace di cambiare registro, ma non identità* Alla fine del testo italiano trovate un estratto dello stesso tradotto in inglese / At the end you will find the English translation of an extract of the Italian versionSteven Meisel con Marianne FaithfullWWD/Getty Images«Se Steven Meisel fosse una star del cinema, sarebbe Greta Garbo».
-
Apr 4, 2024 |
vogue.it | Lella Scalia
Steven Meisel e il servizio Vogue Italia anni 90: con Isabella Rossellini come la Loren (o la Lollo)«Mi ricordo Pucci fin da quando ero bambina, quella specie di energia positiva… Le donne che volevano affermare la loro modernità vestivano Pucci. Mia mamma lo amava, molto, era felice nei suoi capi. Non solo erano comodi, ma li potevi portare dalla mattina alla sera. I pijamas erano talmente raffinati che potevi indossarli tutta la giornata e, aggiungendo un gioiello, la sera andare a un cocktail.
Try JournoFinder For Free
Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.
Start Your 7-Day Free Trial →