Lorenzo Ciofani's profile photo

Lorenzo Ciofani

Rome

Web Editor at cinematografo.it

Featured in: Favicon cinematografo.it

Articles

  • 3 days ago | cinematografo.it | Lorenzo Ciofani

    Toro scatenato; Taxi Driver; Il padrino – Parte II; C’era una volta in America; Mean Streets – Domenica in chiesa, lunedì all’inferno; Re per una notte; Il cacciatore; Quei bravi ragazzi; Casinò; The Irishman. Non si scappa: compilare una top ten delle migliori interpretazioni di Robert De Niro è semplice, forse troppo semplice, non fosse altro perché è difficile non citare dieci ruoli entrati così definitivamente nella storia del cinema.

  • 4 days ago | cinematografo.it | Lorenzo Ciofani

    Non sorprende che uno come Giovanni Esposito, commediante navigato e prevalentemente impegnato nel cinema popolare (senza tralasciare la televisione e il mai abbandonato teatro), abbia scelto di esordire alla regia con un film del genere.

  • 6 days ago | cinematografo.it | Lorenzo Ciofani

    Di cosa parliamo quando parliamo di sesso? D’amore, forse. E anche di sogni. Forse non è un caso che la trilogia di Dag Johan Haugerud, Sex Dreams Love, si apra proprio con il capitolo dedicato al sesso (ma è l’ultimo a uscire nelle sale italiane, grazie a Wanted Cinema). È il segno di un palinsesto: l’esplorazione del desiderio nella Oslo contemporanea non può che irradiarsi da quella parola-mondo capace di mettere in dialogo il romantico e l’osceno, il carnale e l’onirico.

  • 6 days ago | cinematografo.it | Lorenzo Ciofani

    È il 2014 quando Avant que de tout perdre, un cortometraggio francese diretto da un giovane attore al debutto da regista, si ritrova candidato all’Oscar. Dura circa mezz’ora: c’è un bambino che marina la scuola e c’è una ragazzina che piange aspettando un autobus. E poi c’è una donna che prende entrambi e li porta nel parcheggio di un ipermercato. Tra i tre c’è un legame, anzi il legame: quella donna ha deciso di lasciare il marito violento e sta pianificando la fuga con i figli.

  • 1 week ago | cinematografo.it | Lorenzo Ciofani

    Si intitola Alla ricerca della felicità, il leggendario saggio di Stanley Cavell sulla cosiddetta “commedia del rimatrimonio”, quel filone hollywoodiano dedicato ai tentativi di riunire una coppia dopo una separazione.