-
Jan 1, 2025 |
musicajazz.it | Luca Conti
- Advertisement -AUTORERachel ZTITOLO DEL DISCO«Sensual»ETICHETTADot Time____________________________________________________________Una copertina non proprio memorabile rischia forse di distogliere l’attenzione da questo disco, che invece è molto buono e qua e là davvero eccellente.
-
Nov 12, 2024 |
musicajazz.it | Luca Conti
AUTOREDuke EllingtonTITOLO DEL DISCO«Copenaghen 1958»ETICHETTAStoryvilleIl 29 settembre 1958 Ellington e l’orchestra al completo, inclusi parenti e affini, si imbarcarono sull’Île de France in direzione Plymouth, Inghilterra, dove li attendeva un tour di ben tre settimane per gran parte del Regno Unito, inclusi Scozia e Galles: un massacrante calendario di una ventina di concerti tutti con doppia esibizione quotidiana, pomeriggio e sera.
-
Nov 10, 2024 |
musicajazz.it | Luca Conti
AUTOREChick Corea & Bela FleckTITOLO DEL DISCO«Remembrance»ETICHETTAThirty TigersQualunque pregiudizio possa sorgere davanti a un disco di duetti per pianoforte e banjo viene spazzato via dopo poche note del primo brano, The Otter Creek Incident, una composizione di Fleck in cui si capisce subito che i due fanno sul serio.
-
Sep 4, 2024 |
musicajazz.it | Luca Conti
AUTORESonny Rollins TITOLO DEL DISCO«Freedom Weaver: The 1959 European Tour Recordings»ETICHETTAResonance«Forse negli anni ho un po’ esagerato con l’autocritica», ammette oggi Rollins nel libretto di questo triplo cd (disponibile, in tiratura limitata, anche su quattro lp). «È musica che ha un certo estro: ero giovane e pieno d’entusiasmo».
-
Sep 2, 2024 |
musicajazz.it | Luca Conti
AUTOREJohnny LytleTITOLO DEL DISCO«People & Love»ETICHETTACraftQuesto è un disco molto interessante e particolarmente riuscito, che non meritava di restare nel dimenticatoio in cui era finito da cin[1]quant’anni buoni salvo una ristampa in cd nel 2013, rimasta in cata[1]logo lo spazio di un mattino e che comunque nel nostro Paese non aveva mai trovato udienza.
-
Jul 31, 2024 |
musicajazz.it | Luca Conti
AUTOREJ.J. Johnson & Kai WindingTITOLO DEL DISCO«Stonebone»ETICHETTACTIMai uscito negli Stati Uniti ma soltanto nel 1970 in Giappone non si sa per quale motivo, questo rarissimo album – che col passar del tempo ha raggiunto portentose quotazioni tra i collezionisti – ha dovuto aspettare oltre cinquant’anni per ottenere una ristampa nel resto del mondo: anch’essa però soltanto in lp e, oltretutto, in occasione del Record Store Day del 2020, quindi andata fulmineamente fuori catalogo.
-
Jun 28, 2024 |
iltrigno.net | Luca Conti
Condividi su:
Forza Italia Giovani Abruzzo ha inaugurato la sua prima sede regionale in via Ovidio 108 a Sulmona. La cerimonia di apertura ha visto la partecipazione di importanti figure del partito, tra cui il coordinatore regionale di Forza Italia Abruzzo, On. Nazario Pagano, il sottosegretario alla presidenza della giunta regionale, Daniele D’Amario, e la consigliera regionale Antonietta La Porta.
-
May 21, 2024 |
musicajazz.it | Luca Conti
AUTORE Eddie Harris TITOLO DEL DISCO «Live at Fabrik» ETICHETTA Jazzline Classics Del maverick di Chicago (soprattutto sassofonista ma anche trombettista, trombonista, pianista/ tastierista, hobbista elettronico, inventore di improbabili e spesso sgangherati congegni come la reed trumpet, il saxobone e il guitorgan, compositore, cantante, umorista, imitatore, stand-up comedian, conversatore inarrestabile, didatta, autore di difficilissimi volumi di tecnica del sassofono e di teoria degli...
-
May 19, 2024 |
musicajazz.it | Luca Conti
AUTORENikolai LuganskiTITOLO DEL DISCO«Études-Tableaux, Op. 33 & 39 / 3 Pieces (1917)» ETICHETTAHarmonia MundiAl cinquantaduenne moscovita Lugansky, pianista di enorme talento e sulla scena concertistica ormai da una trentina d’anni, si deve questa recente rilettura – che ha fatto man bassa di premi e riconoscimenti in giro per il mondo – di due tra i capisaldi della letteratura pianistica di ogni tempo, gli ardui e visionari studi di uno dei compositori più maltrattati e fraintesi della storia.
-
May 16, 2024 |
musicajazz.it | Luca Conti
AUTORELes McCannTITOLO DEL DISCO«Never a Dull Moment: Live From Coast to Coast, 1966-1967» ETICHETTAResonanceIn apparenza spensierato, istintivo e allegramente pasticcione, il pianista di Lexington, Kentucky (ma californiano di lunga data), scomparso il 29 dicembre a 88 anni proprio mentre scrivevamo queste righe anche se inattivo dal 2002 per le conseguenze di un ictus, era un personaggio ben più complesso di quanto abbia sempre lasciato intendere la sua effervescente notorietà.