Luca De Biase's profile photo

Articles

  • Jan 16, 2025 | ilsole24ore.com | Luca De Biase

    ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùStati UnitiL’alleanza fra il presidente eletto e il patron di Tesla sta modificando la geografia politica Usa. In che direzione? di Luca De Biase16 gennaio 20253' di letturaUna reazione a catena sembra essersi avviata con l’alleanza di Elon Musk e Donald Trump.

  • Jan 10, 2025 | ilsole24ore.com | Luca De Biase

    ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùHi TechIl bilancio della Fondazione oltre i cento milioni, sinergie con il Cineca di Bologna.

  • Dec 1, 2024 | ilsole24ore.com | Luca De Biase

    ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùTecnologiaGli studiosi Alaimo e Kallinicos teorizzano una nuova evoluzione delle strutture del mercato. È in gioco la capacità di incidere sulla societàdi Luca De Biase1 dicembre 20243' di letturaGli imperi economici contemporanei si fondano sui dati. Google e Meta sono classici esempi. Ma anche, in modi diversi, Tesla, Caterpillar, o General Electric.

  • Nov 3, 2024 | ilsole24ore.com | Luca De Biase

    ServizioEconomia DigitaleNel suo ultimo libro Yi Tenen, docente di letteratura alla Columbia University, pone l’intelligenza artificiale dentro un contesto criticodi Luca De Biase3 novembre 20243' di letturaIl povero pappagallo è tirato sempre in ballo quando si parla di tecniche che riproducono la conoscenza senza aiutare a comprenderla. L’intelligenza artificiale generativa, definita pappagallo stocastico, è l’ultima di una lunga storia.

  • Aug 8, 2024 | ilsole24ore.com | Luca De Biase

    ServizioViaggio nell’IA delle imprese/1. Intellico. La società opera nell’alimentare, nella gomma e nella cosmetica e grazie al modello da poco sviluppato gestisce cambiamenti regolatori e ciò che impatta sulle filieredi Luca De Biase8 agosto 20243' di letturaLa tradizione non è fare le cose come si sono sempre fatte. È sapere come si fanno le cose fatte bene. E, spesso, per fare le cose bene occorre modificare il modo di farle.

Contact details

Socials & Sites

Try JournoFinder For Free

Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.

Start Your 7-Day Free Trial →