Articles

  • 6 days ago | tennisworlditalia.com | Luca Ferrante

    Simone Vagnozzi si è espresso su una serie di temi interessanti nel corso dell'intervista concessa a 'Il Venerdì' di Repubblica. Tra questi è stata affrontata la questione tanto discussa tra gli appassionati su chi sia il migliore tra Jannik Sinner (l'atleta che allena) e Carlos Alcaraz. Questa è stata la sua risposta in merito alla precisa domanda: "Lo scopriremo quando la loro carriera sarà finita e faremo il conto dei titoli vinti.

  • 6 days ago | tennisworlditalia.com | Luca Ferrante

    Dal caso Clostebol allo stop forzato che si è concretizzato dopo l'accordo tra l'atleta e la Wada. Coach Simone Vagnozzi è tornato a parlare dell'anno travagliato che ha vissuto Jannik Sinner, pieno di successi ma ricco di problematiche extra-campo per la contaminazione involontaria avvenuta a Indian Wells 2024. "È stato uno choc. Dopo aver ricostruito ciò che è accaduto, gli ho detto che dovevamo andare in giro a testa alta. Non aveva fatto nulla di sbagliato, chi ha letto i documenti lo sa.

  • 6 days ago | tennisworlditalia.com | Luca Ferrante

    Si è fermato ai quarti di finale il cammino di Luciano Darderi all'Atp 500 di Monaco di Baviera. Resta positiva l'avventura dell'italo-argentino all'interno del torneo tedesco, in cui ha mostrato un buon tennis ed è stato in grado di ottenere altri punti preziosi in ottica ranking. L'avversario di turno, lo statunitense Ben Shelton, si è rivelato superiore nonostante non si adatti completamente alla superficie della terra battuta, che ha regalato invece diverse gioie all'azzurro.

  • 1 week ago | tennisworlditalia.com | Luca Ferrante

    È dagli Australian Open, lo Slam di Melbourne di inizio anno, che Alexander Zverev non vince tre partite di fila nello stesso torneo. Un dato molto negativo per il giocatore tedesco che, fino alla scorsa settimana, era il numero 2 del mondo e il principale inseguitore di Jannik Sinner (leader indiscusso del ranking mondiale).

  • 1 week ago | tennisworlditalia.com | Luca Ferrante

    Per la prima volta, addirittura da ottobre 2018, Stefanos Tsitsipas è uscito dalla top 15 del ranking mondiale. In questi anni il rendimento in campo è calato notevolmente e il greco è riuscito a fare la differenza solo in pochi appuntamenti del circuito, spesso sulla terra battuta. Nel 2024, proprio in questo periodo dell'anno, il nativo di Atene aveva vinto il Master 1000 di Monte-Carlo e conquistato la finale dell'Atp 500 di Barcellona.

Contact details

Socials & Sites

Try JournoFinder For Free

Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.

Start Your 7-Day Free Trial →