
Luca Rinaldi
Articles
-
Jan 15, 2025 |
today.it | Luca Rinaldi
Guerra & soldi / 741 I big della Difesa trainati dalle tensioni globali e dall'obiettivo Nato del 2% del pil corrono in Borsa. Quali sono le aziende con le performance migliori Soffiano i venti di guerra, corrono i titoli delle società del settore Difesa in Borsa. In Europa e, soprattutto a Milano. La stima di una spesa extra di 500 miliardi per i prossimi 10 anni ha fatto schizzare i titoli del comparto.
-
Jan 15, 2025 |
today.it | Luca Rinaldi
Soffiano i venti di guerra, corrono i titoli delle società del settore Difesa in Borsa. In Europa e, soprattutto a Milano. La stima di una spesa extra di 500 miliardi per i prossimi 10 anni ha fatto schizzare i titoli del comparto. L’aumento è evidente guardando all’anno appena trascorso, ma ancora di più osservando gli andamenti dall’alba del conflitto in Ucraina.
-
Aug 30, 2024 |
today.it | Luca Rinaldi
Ammontano a 928 milioni di euro le rimesse dei lavoratori stranieri partite da Milano e arrivate nei Paesi d’origine nel 2023. Vale a dire che ogni cittadino straniero residente in provincia ha spedito nel proprio Paese circa 2.000 euro all’anno. Tecnicamente una rimessa è un trasferimento di denaro all’estero regolato da istituti di pagamento o da altri intermediari autorizzati. Sono dunque esclusi i trasferimenti di denaro contante effettuati, per esempio, nel corso di viaggi o spostamenti.
-
Jun 19, 2024 |
milanotoday.it | Luca Rinaldi
Dossier Le mani sulla città Nonostante gli interventi giudiziari, i clan mafiosi si rigenerano velocemente, collaborano tra loro e con organizzazioni criminali straniere, evitando conflitti territoriali per massimizzare i profitti illeciti Il Pnrr e le Olimpiadi invernali attirano investimenti della criminalità organizzata, soprattutto la ‘ndrangheta, in logistica, edilizia e ristorazione per riciclare capitali illeciti. La Direzione investigativa antimafia e l’Università di Milano...
-
Jun 4, 2024 |
milanotoday.it | Luca Rinaldi
Con i 4 miliardi di debiti WeWork ha tagliato anche una delle sedi milanesi dei propri coworking. Lo scorso agosto Dossier aveva raccontato della strada segnata del colosso del coworking mondiale: la relazione allora depositata alla Sec, l’autorità che negli Stati Uniti vigila sulla Borsa e i mercati, metteva nero su bianco la difficile sopravvivenza del gruppo. In quasi tutta Europa WeWork è riuscita a rinegoziare i canoni di affitto, operazione che a Milano non è riuscita.
Try JournoFinder For Free
Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.
Start Your 7-Day Free Trial →