Luca Zorloni's profile photo

Luca Zorloni

Milan

Head of Editorial Content at Wired Italia

Head of digital @wireditalia. Dal 31/5 arriva il mio primo romanzo, si pre-ordina qui 👉 https://t.co/NIKCStzQIE

Articles

  • 2 weeks ago | wired.it | Luca Zorloni

    Dove è finito il ddl nucleare? Licenziato con squilli di tromba dal Consiglio dei ministri lo scorso 28 febbraio, il disegno di legge delega in materia di energia nucleare non è ancora arrivato alla commissione Ambiente della Camera, dove si prevede inizi il suo iter parlamentare. Neanche a farla a piedi, dalla sede del ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica (Mase) che ne è stato promotore, a piazza di Monte Citorio occorre più di un mese per portare il plico.

  • 2 weeks ago | wired.it | Luca Zorloni

    Solo nei primi due mesi dell'anno le richieste di allaccio di nuovi data center alla rete elettrica nazionale hanno aumentato di circa 8 gigawatt (GW) la domanda del settore in Italia. Per capire se sono tanti o pochi, basti pensare che secondo le proiezioni di Terna, la società che gestisce le reti, ogni scatto aggiuntivo di 10 GW aumenta del 20-25% il carico a livello nazionale. E il trend non è destinato a fermarsi.

  • 2 weeks ago | wired.it | Luca Zorloni

    Per le big tech i 58 milioni di euro pagati per coprire le spese che la Commissione europea si sobbarca per i controlli del Digital Services Act (Dsa) sono noccioline. Ciascuna delle 22 piattaforme sottoposte al pacchetto di regole sui servizi digitali - Facebook, Google, X, TikTok, tanto per citare le principali - deve corrispondere al massimo lo 0,05% del fatturato globale.

  • 3 weeks ago | wired.it | Luca Zorloni

    Alla Commissione europea le hanno battezzate come “capacità digitali critiche”. Detto altrimenti, sono i settori cruciali dello sviluppo tecnologico globale. Intelligenza artificiale. Cybersecurity. Cloud. Super computer e computer quantistici. Chip. Industrie sulle quali, a diverso titolo, i paesi europei e le loro imprese sanno di dover colmare il divario con i velocisti di Stati Uniti e Cina. E per farlo non basta legiferare, attività su cui l'Unione europea ha saputo dare lezioni al mondo.

  • 1 month ago | wired.it | Luca Zorloni

    Ci sono sinistre ironie nei tempi della politica italiana. Nell'arco di due giorni abbiamo visto il Manifesto di Ventotene strattonato alla Camera dalla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e due commissioni del Senato passava un articolo del ddl sicurezza molto inquietante. Conoscendo la matrice di chi ci governa, nessuno dei due fatti dovrebbe stupirci.

Try JournoFinder For Free

Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.

Start Your 7-Day Free Trial →

X (formerly Twitter)

Followers
3K
Tweets
16K
DMs Open
No
Luca Zorloni
Luca Zorloni @Luke_like
10 Apr 25

I Palazzi-Leaks su @wireditalia Sul ddl nucleare il governo ha fretta, ma non troppo. Perché teme il referendum. I tempi per l'iter parlamentare sulla legge delega si allungano per sminare una consultazione pubblica prima di fine legislatura https://t.co/MdV90etwZH

Luca Zorloni
Luca Zorloni @Luke_like
9 Apr 25

RT @ianbremmer: duck season / rabbit season : ) https://t.co/CatrFJRvmU

Luca Zorloni
Luca Zorloni @Luke_like
7 Apr 25

I Palazzi-Leaks di @wireditalia: c'è chi prova a scrivere una strategia nazionale sui data center. Al ministero delle Imprese e del made in Italy un team sta raccogliendo dati da Regioni, Demanio per impostare un approccio univoco agli investimenti esteri https://t.co/5RaybqzPX1