
Luca Zorloni
Head of Editorial Content at Wired Italia
Head of Editorial content @wireditalia. Fuori il mio primo romanzo, si ordina qui 👉 https://t.co/NIKCStzQIE
Articles
-
1 week ago |
wired.it | Luca Zorloni
“La cittadinanza italiana, comprendente il godimento dei diritti politici, può essere concessa […] allo straniero che risieda da almeno cinque anni nel Regno”. Il Regno è quello d'Italia, l'anno era il 1912 e questo è uno stralcio dell'articolo 4 della legge 153 del 30 giugno, per il riordino delle norme sulla cittadinanza, approvata sotto il quarto governo di quel maestro del trasformismo politico che era Giovanni Giolitti.
-
2 weeks ago |
wired.it | Luca Zorloni
Che lo Scaleup Act fosse una riforma a metà delle regole italiane sulle startup, era già venuto a galla all’indomani della pubblicazione dell’annuale legge su mercato e concorrenza del 2024, in cui è contenuto, lo scorso dicembre. Ma adesso, a distanza di quattro mesi, emergono le prime crepe mentre le startup si apprestano a chiudere i bilanci. O altre si apprestano a effettuare la costituzione.
-
3 weeks ago |
wired.it | Luca Zorloni
Il papa Francesco progressista, come lo dipingono le cronache nelle ore successive alla morte, lo è stato più a parole che nei fatti. Tante le prime del pontefice, al secondo Jorge Mario Bergoglio, molti meno i secondi. E quei pochi, per dispiegare la loro eventuale efficacia, dovranno superare i desiderata del suo successore, dopo la morte del papa argentino avvenuta il 21 aprile 2025.
-
1 month ago |
wired.it | Luca Zorloni
Dove è finito il ddl nucleare? Licenziato con squilli di tromba dal Consiglio dei ministri lo scorso 28 febbraio, il disegno di legge delega in materia di energia nucleare non è ancora arrivato alla commissione Ambiente della Camera, dove si prevede inizi il suo iter parlamentare. Neanche a farla a piedi, dalla sede del ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica (Mase) che ne è stato promotore, a piazza di Monte Citorio occorre più di un mese per portare il plico.
-
1 month ago |
wired.it | Luca Zorloni
Solo nei primi due mesi dell'anno le richieste di allaccio di nuovi data center alla rete elettrica nazionale hanno aumentato di circa 8 gigawatt (GW) la domanda del settore in Italia. Per capire se sono tanti o pochi, basti pensare che secondo le proiezioni di Terna, la società che gestisce le reti, ogni scatto aggiuntivo di 10 GW aumenta del 20-25% il carico a livello nazionale. E il trend non è destinato a fermarsi.
Try JournoFinder For Free
Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.
Start Your 7-Day Free Trial →X (formerly Twitter)
- Followers
- 3K
- Tweets
- 16K
- DMs Open
- No

RT @Presa_Diretta: “Liberate mio figlio, fate presto”. Il toccante appello di #ArmandaColusso, madre di #AlbertoTrentini, l’operatore uman…

Le nuove regole sulle startup stanno creando una certa confusione. Perché ci sono dubbi su come interpretare lo Scaleup Act che stanno congelando bilanci e nuove iniziative. La richiesta al governo: dateci chiarimenti. Su @wireditalia torna Palazzi-Leaks https://t.co/f5Hq2ODbK1 https://t.co/V4xEgnl5eC

RT @TheEconomist: America’s president has launched a fevered race, above all against China, to Earth’s last frontier in search of valuable…