Articles

  • Jan 12, 2025 | ilgiornale.it | Luigi Iannone

    Il foglietto che Mishima lascia prima di uccidersi il 25 novembre del 1970 è emblematico: «La vita umana è breve, ma io vorrei vivere per sempre». Il suo seppuku, il suicidio rituale, resta tuttavia un atto indecifrabile per le sensibilità del nostro tempo.

  • Oct 8, 2024 | ilgiornale.it | Luigi Iannone

    00:00 00:00 Il crepuscolo dei pensieri (Adelphi; inedito in Italia) di Cioran fu pubblicato nel 1940, ed è l'ultimo testo presentato nella lingua materna, il rumeno, se si esclude Il breviario dei vinti, tenuto però nel cassetto fino al 1993.

  • Jul 24, 2024 | ilgiornale.it | Luigi Iannone

    Stai utilizzando Internet Eplorer: è un browser molto vecchio, non sicuro, e non più supportato neanche da Microsoft stessa, che l'ha creato. Per favore utilizza un browser moderno come Edge, Firefox, Chrome o uno qualunque degli altri a disposizione gratuitamente.

  • Jul 16, 2024 | ilgiornale.it | Luigi Iannone

    00:00 00:00 Lo scetticismo dissacrante di Emil Cioran (1911-95) esercita una notevole fascinazione intellettuale.

  • Jun 29, 2024 | ilgiornale.it | Luigi Iannone

    00:00 00:00 La questione della tecnica si è trasformata negli ultimi decenni in una dimensione totalizzante e, con essa, la sua diramazione più epidermica, quell'intelligenza artificiale divenuta, ancor prima che opportunità economica e sociale, imprescindibile problema etico. Carlo Sini che, da sempre, pratica la capacità di spiegare in modo semplice cose complicatissime parte da un presupposto incontestabile: tecnica e umano si incrociano sin dalla notte dei tempi e se all'uomo viene tolta...

Contact details

Socials & Sites

Try JournoFinder For Free

Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.

Start Your 7-Day Free Trial →