
Articles
-
2 weeks ago |
living.corriere.it | luisa castiglioni
A volte l’acqua è solo acqua. Altre volte, è racchiusa in un gesto, in un’idea, in un oggetto che porta con sé una storia. È in questo spazio di possibilità che si muove Dornbracht Atelier, il nuovo segmento di business del marchio tedesco, svelato in occasione della Milano Design Week 2025. Non un prodotto, ma un approccio. Non un catalogo, ma una promessa: quella di trasformare desideri progettuali in realtà concrete, pezzo dopo pezzo. Su misura qui non è un semplice slogan.
-
2 weeks ago |
living.corriere.it | luisa castiglioni
«In un giovane architetto c’è sempre la tentazione di iniziare dallo stile. Io invece ho cominciato dal “fare”: dal cantiere, dalla ricerca sui materiali, dalla conoscenza dei modi concreti di costruire». Inizia così con una citazione di Renzo Piano dal suo Giornale di bordo. Autobiografia per progetti 1966-2016 il primo volume della collana I maestri dell’architettura e del design, proposta da Corriere della Sera con Living e Abitare.
-
2 weeks ago |
living.corriere.it | luisa castiglioni
Cosa può fare l’architettura per raccontare (e forse riscrivere) i margini della società? A Dropcity, il centro per l’architettura e il design nei tunnel ferroviari di via Sammartini a Milano, questa domanda è al centro delle nuove mostre, allestite in occasione del Fuorisalone 2025. Sono ora 18 i tunnel attivati su 28: insieme costituiranno, entro l’anno, uno spazio culturale permanente, flessibile e radicale.
-
3 weeks ago |
living.corriere.it | luisa castiglioni
C’è una poesia sottile negli oggetti di Laurids Gallée. Una tensione tra la solidità della materia e la leggerezza del gesto che li ha generati. Lampade che sembrano sculture, superfici che raccontano storie senza bisogno di parole. Nato a Salisburgo nel 1989, Gallée è cresciuto in una famiglia di artisti, ma inizialmente ha cercato di prenderne le distanze. Solo più tardi ha capito che l’arte era parte di lui, come una lingua madre che si impara senza accorgersene.
-
3 weeks ago |
living.corriere.it | luisa castiglioni
Cari amanti dell’universo del design, chi tra noi sarà il più creativo? Chi saprà reinventare il proprio ambiente con l’arte del contrasto cromatico? E chi, invece, troverà rifugio in una cabina armadio nascosta dietro un letto, come in una stanza nella stanza? Il Salone del Mobile ci vedrà impegnati a rivalutare profondamente le nostre relazioni e i nostri valori.
Try JournoFinder For Free
Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.
Start Your 7-Day Free Trial →