
Articles
-
Sep 28, 2024 |
trevisotoday.it | Manuela Donà
Il 29 settembre giorno di S. Michele nella tradizione contadina veneta si cambiava casa, si traslocava e coloro che giungevano nella nuova corte, erano accolti da chi già vi risiedeva con un bel piatto di gnocchi, fumanti, conditi con burro, zucchero e cannella. Questa usanza di benvenuto era considerata foriera di buona sorte, infatti, chi mangia gnocchi il dì di S. Michele avrà soldi tutto l'anno, viene considerato il piatto antico dell'abbondanza e della condivisione.
Try JournoFinder For Free
Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.
Start Your 7-Day Free Trial →