
Articles
-
2 weeks ago |
ilgiornale.it | Marcello Astorri
00:00 00:00 «L'unica operazione che non è fattibile per l'Antitrust è Tim-Wind, qualsiasi altra opzione Wind-Iliad o Tim-Iliad la vedo positivamente perché porta a evitare di avere una pluralità di reti».
-
2 weeks ago |
ilgiornale.it | Marcello Astorri
Si sta discutendo di come farle sposare, ma per il momento rimangono rivali. Lo scorso 2 aprile, infatti, Fibercop (che ha tra gli azionisti il fondo Kkr e il ministero dell'Economia) ha scritto una lettera al governo (e a diversi ministeri) per chiedere di subentrare a Open Fiber negli appalti di Italia 1 Giga finanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza per cablare con la fibra ottica 7 milioni di civici in tutta Italia.
-
2 weeks ago |
ilgiornale.it | Marcello Astorri
00:00 00:00 È presto per dire se si sia trattato del classico rimbalzo del gatto morto, oppure se possa aprirsi un mini trend di recupero.
-
2 weeks ago |
ilgiornale.it | Marcello Astorri
00:00 00:00 I segnali premonitori c'erano tutti. E così la slavina sui mercati post dazi è debordata anche nella nuova settimana.
-
3 weeks ago |
ilgiornale.it | Marcello Astorri
00:00 00:00 Nucleare, dazi, burocrazia europea e green deal. Il presidente di Confindustria Emanuele Orsini (in foto) non ha risparmiato argomenti nel suo intervento al congresso della Lega a Firenze.
Try JournoFinder For Free
Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.
Start Your 7-Day Free Trial →X (formerly Twitter)
- Followers
- 66
- Tweets
- 31
- DMs Open
- No

RT @LuigiMascheroni: Anni fa attraversammo a nuoto lo stretto di Messina. Ci impiegammo un’oretta. E ci chiedemmo: “Ma a cosa servono i tra…

Il vecchio Patto di Stabilità era rigido e non stimolava la crescita. Adesso c’è chi ne vuole uno ancora più rigido in un momento in cui servono (e sono richiesti) investimenti su transizione e difesa. Dove si trovano i soldi? #Europa #Bruxelles #Patto

La realtà spesso batte l'immaginazione: se, nel 2019, qualcuno ci avesse detto che tre anni dopo l'Italia avrebbe battuto per crescita la Cina probabilmente gli avremmo suggerito di posare il fiasco... #Italy #economy #China https://t.co/E2DYeHtq5p