-
Nov 26, 2024 |
repubblica.it | Marco Cambiaghi
-
Nov 26, 2024 |
laprovinciapavese.gelocal.it | Marco Cambiaghi
26 Novembre 2024 alle 11:16 2 minuti di lettura Abbonati per leggere anche
-
Oct 9, 2024 |
lastampa.it | Marco Cambiaghi
Inizia oggi, mercoledì 9 ottobre, a Verona, la 7ma conferenza BraYn, dove la “y” sta per young. L’idea di BraYn - Brainstorming Research Assembly for Young Neuroscientists - è quella di mettere a confronto giovani scienziati da tutta Italia e dall’Europa per creare nuove reti e conoscenze e per mettersi alla prova nel mondo delle neuroscienze.
-
Oct 2, 2024 |
lastampa.it | Marco Cambiaghi
Immaginiamo un individuo appena venuto al mondo, un pulcino ad esempio. Un aspetto fondamentale è che capisca, il prima possibile, chi si occuperà di lui. Quando esci dall’uovo, vedi sassi, alberi, cespugli e la testa della chioccia.
-
Dec 27, 2023 |
lastampa.it | Marco Cambiaghi
Da sempre il concetto di Io attanaglia le riflessioni filosofiche, ma anche le neuroscienze - ormai da decenni – cercano di capirne le origini, spesso associandolo al concetto di coscienza. Come se non bastasse, negli ultimi anni è apparsa anche l’IA, l’Intelligenza Artificiale, a rendere la faccenda ancora più complessa. E se Io ed IA si parlassero? In realtà - lo sappiamo bene - lo fanno continuamente. Ma si conoscono davvero? E quanto Io e IA sono simili? L’IA riuscirà ad essere mai un Io?
-
Jul 14, 2023 |
repubblica.it | Marco Cambiaghi
"Con una semplice iniezione siamo in grado di creare memorie più forti e durature". Lo spiega Cristina Alberini, aggiungendo che "la stessa molecola ci ha mostrato ottimi risultati in diversi disturbi patologici". Risultati confermati da vari ricercatori, sebbene per ora i test siano stati condotti solo su modelli animali. Alberini è professoressa di neuroscienze alla New York University e si occupa di capire i segreti della memoria a lungo termine.
-
Jul 14, 2023 |
salute.eu | Marco Cambiaghi
"Con una semplice iniezione siamo in grado di creare memorie più forti e durature". Lo spiega Cristina Alberini, aggiungendo che "la stessa molecola ci ha mostrato ottimi risultati in diversi disturbi patologici". Risultati confermati da vari ricercatori, sebbene per ora i test siano stati condotti solo su modelli animali. Alberini è professoressa di neuroscienze alla New York University e si occupa di capire i segreti della memoria a lungo termine.
-
Jul 14, 2023 |
huffingtonpost.it | Marco Cambiaghi
"Con una semplice iniezione siamo in grado di creare memorie più forti e durature". Lo spiega Cristina Alberini, aggiungendo che "la stessa molecola ci ha mostrato ottimi risultati in diversi disturbi patologici". Risultati confermati da vari ricercatori, sebbene per ora i test siano stati condotti solo su modelli animali. Alberini è professoressa di neuroscienze alla New York University e si occupa di capire i segreti della memoria a lungo termine.
-
Jul 14, 2023 |
lastampa.it | Marco Cambiaghi
Leggi anche
-
Jul 14, 2023 |
messaggeroveneto.gelocal.it | Marco Cambiaghi
"Con una semplice iniezione siamo in grado di creare memorie più forti e durature". Lo spiega Cristina Alberini, aggiungendo che "la stessa molecola ci ha mostrato ottimi risultati in diversi disturbi patologici". Risultati confermati da vari ricercatori, sebbene per ora i test siano stati condotti solo su modelli animali. Alberini è professoressa di neuroscienze alla New York University e si occupa di capire i segreti della memoria a lungo termine.