
Articles
-
2 weeks ago |
editorialedomani.it | Marco Grieco
Sul tema Lgbt la chiesa italiana è sempre di più a un bivio. Questo è stato chiaramente visibile nella recente assemblea sinodale, dove i delegati in rappresentanza delle oltre duecento diocesi italiane hanno bocciato il testo di sintesi delle Proposizioni, una sorta di elenco sintetico con le sfide della chiesa italiana del futuro, evidentemente poco adatto a mostrare la complessità che le diocesi della penisola vivono su questo e altri temi.
-
2 weeks ago |
vanityfair.it | Marco Grieco
È morto il 3 aprile, in Missouri, Theodore McCarrick, il cardinale più discusso d’America. Aveva 94 anni e conduceva una vita ritirata dopo la destituzione ordinata dal Vaticano. Era stato il porporato più popolare e potente degli Stati Uniti, la sua faccia vicino ai presidenti della Casa Bianca di ogni colore politico, da Bill Clinton a George W. Bush, era onnipresente nelle foto ufficiali.
-
3 weeks ago |
vanityfair.it | Marco Grieco
Quando il 31 dicembre 2022 papa Benedetto XVI è morto, il quotidiano Repubblica ha aperto la sua prima pagina con un titolo evocativo: «L’ultimo conservatore». Ci sono ragionevoli dubbi nel ritenere Ratzinger l’ultimo papa conservatore, come ha dimostrato l’attuale pontefice in più di un’occasione. Ma sicuramente la sua morte coincide con un momento preciso per la chiesa cattolica romana: la fine di un’era.
-
3 weeks ago |
editorialedomani.it | Marco Grieco
Quando, la sera del 2 aprile 2005, davanti a una piazza San Pietro gremita di fedeli, il cardinale Leonardo Sandri, allora sostituto della Segreteria di stato vaticana, ha annunciato la morte di papa Giovanni Paolo II, la separazione con un uomo che aveva guidato la chiesa a cavallo fra due crolli storici e antitetici – il Muro di Berlino nel 1989 e le Torri Gemelle nel 2001 – ha lasciato un vuoto in milioni di persone.
-
3 weeks ago |
expresso.pt | Marco Grieco
Bom dia, caro leitor/utilizador/amigo/espectador. Não sei se já viu, mas, se não viu, já deve ter ouvido falar ou lido algo sobre “Adolescência”, uma minissérie original, lançada recentemente e disponível numa bem conhecida plataforma de streaming. Magistralmente filmada e interpretada, percorre um ambiente de tensão, emoção, proximidade e intimidade que dificilmente irão deixar um espectador indiferente. Pode muito bem ser a “série do ano”, mas pode também ser muito mais do que isso.
Try JournoFinder For Free
Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.
Start Your 7-Day Free Trial →