Articles

  • 4 days ago | wired.it | Marco Schiaffino

    La “fame" di data center coinvolge anche l’Italia. Dal cloud allo sviluppo dell’intelligenza artificiale: il processo di digitalizzazione prosegue inarrestabile e fa i conti con la necessità di avere a disposizione sempre più potenza di calcolo. La realizzazione delle infrastrutture digitali, però, porta con sé una serie di problematiche piuttosto spinose. Il primo riguarda la necessità di trovare spazi adeguati per la costruzione degli edifici che ospitano i data center.

  • 6 days ago | wired.it | Marco Schiaffino

    Spesso, quando si parla di cybercriminali e hacker, ci si riferisce a quelli russi. Può sembrare un cliché, ma questo immaginario poggia su fondamenta solide e su dati di cronaca che confermano come la criminalità russofona sia una ‘eccellenza’ del settore. È una vera community, con una sua sottocultura, regole e dinamiche che si sono costantemente evolute nel corso degli anni.

  • 1 week ago | wired.it | Marco Schiaffino

    Se necessario, Microsoft contrasterà con ogni mezzo qualsiasi tentativo di penalizzare l’Europa nel settore digitale, anche se la minaccia dovesse arrivare direttamente dall’amministrazione statunitense. La promessa di Brad Smith, vice chair e presidente, nel corso di un evento promosso dall’Atlantic Council (un think tank) non lascia spazio a interpretazioni: l’azienda di Redmond vuole mantenere i buoni rapporti con l’Unione Europea, qualsiasi cosa succeda. E per farlo è disposta a spendersi.

  • 2 weeks ago | wired.it | Marco Schiaffino

    L’ennesimo attacco ransomware che colpisce l’Italia ha un protagonista particolare, Telecontrol, e conseguenze potenzialmente devastanti. La vittima del gruppo RansomHouse, che ha rivendicato l’attacco sul suo sito di rappresentanza nel dark web, è infatti Telecontrol, un istituto di vigilanza attivo soprattutto nel nord del paese.

  • 2 weeks ago | wired.it | Marco Schiaffino

    Un attacco informatico ha preso di mira il sito Referendum Cittadinanza. Lo denunciano i membri del comitato promotore del referendum, che in queste ore stanno facendo i conti con una quantità anomala di traffico in grado di rallentare (o mettere K.O.) il sito dedicato al quesito referendario sulla cittadinanza per il quale i cittadini italiani sono chiamati al voto il prossimo 8 e 9 giugno 2025.

Contact details

Socials & Sites

Try JournoFinder For Free

Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.

Start Your 7-Day Free Trial →