
Mario Lavia
Articles
-
Jan 14, 2025 |
ilriformista.it | Mario Lavia
«Impresa ardua» quella di rintracciare «un filo rosso» nella pluridecennale esperienza del Mulino, certamente la rivista di cultura politica più importante di questo paese.
-
Jan 14, 2025 |
ilriformista.it | Mario Lavia
Quel romanzo di duemila pagine non vide mai la luce. Forse avrebbe cambiato la storia d’Italia. Ma Pier Paolo Pasolini quel libro, “Petrolio”, non lo poté finire. Però erano bastate le voci su ciò che stava scrivendo per decretarne la condanna a morte. Il sesso, Pino Pelosi, con l’omicidio di mezzo secolo fa all’Idroscalo di Ostia, non c’entrano niente. Il movente dell’omicidio di PPP stava tutto lì, nell’attacco micidiale che egli voleva sferrare al Potere «in un paese orribilmente sporco».
-
Jan 14, 2025 |
linkiesta.it | Mario Lavia
Paolo Gentiloni non intende scendere in campo, secondo l’accezione corrente di questa espressione intesa come l’annuncio di candidarsi a qualcosa. Ma è sceso in campo con i contenuti esposti nell’articolo che segna l’avvio della sua collaborazione con Repubblica, una collaborazione che non sottintende alcun endorsement da parte del quotidiano diretto da Mario Orfeo, ma che è solo un colpo giornalistico.
-
Jan 13, 2025 |
linkiesta.it | Mario Lavia
Le violenze di sabato a Roma e Bologna, messe in atto da gruppuscoli giovanili venati tra l’altro da una chiara spinta antisemita (l’attacco alla Sinagoga di Bologna, ingiustificabile in sé, che cosa c’entra con la morte del povero Ramy?), non impensieriscono minimamente il governo Meloni. Anzi, ne fanno il baluardo della legalità democratica. Forse creano addirittura consenso intorno al governo: il solito capolavoro dell’estremismo violento di estrema sinistra.
-
Jan 7, 2025 |
ilriformista.it | Mario Lavia
«Questo è un viaggio non “per” ma “con” i detenuti, con donne e uomini che si sono raccontati attraverso immagini e parole; una raccolta di storie, tra le più significative storie di povertà in carcere scolpite nel cuore e nella memoria», scrive Rossana Ruggiero che – con Matteo Pernaselci – ha realizzato “I volti delle povertà in carcere” (Edb), con la prefazione del cardinale Matteo Zuppi.
Try JournoFinder For Free
Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.
Start Your 7-Day Free Trial →